[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE

Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.

31 dicembre 2015

E TU CHE FAI STASERA?


L'obbligo è quello di essere originali ad ogni costo. Negli abiti, nelle acconciature, nel trucco, nei luoghi e nelle strategie. Il risultato, in genere, è solo una nottata di grande noia.

THE SHANNARA CHRONICLES: DOPO GAME OF THRONES, UN'ALTRA SERIE FANTASY IN ARRIVO SUL PICCOLO SCHERMO


La notizia è stata nell'aria per lungo tempo. Il primo trailer è ormai in circolazione da settimane e l'attesa sta quasi per terminare. Il 5 gennaio è vicino e dopo il clamoroso successo di Game of Thrones, Sonar Entertainment prova a cavalcare l'onda HBO con una un'altra saga fantasy amatissima.

[SERIE REVIEW] JESSICA JONES (S.1)


Grazie all'arrivo di Netflix in Italia, anche noi abbiamo potuto godere della vista dell’attesissima serie TV Marvel dedicata all'ex eroina Jessica Jones, protagonista dell’omonimo fumetto.

30 dicembre 2015

[XBOX ONE REVIEW] STARWHAL


Balene. Escono dalle fottute pareti. E dopo un passaggio su Steam arrivano su Xbox One in un gioco fuori di testa con uno stile unico e tante trovate fuori di testa per qualche ora di divertimento senza pensieri.

29 dicembre 2015

[XBOX ONE REVIEW] FORCED


Uno dei migliori indie cooperativi degli ultimi tempi arriva in versione Xbox One, rivisto e corretto per l'occasione e pronto ad offrirsi al pubblico console con delle buone premesse.

27 dicembre 2015

[MOVIE REVIEW] STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA


E così alla fine è successo: dopo aver mancato l'anteprima stampa e averne sentite di ogni, sono finalmente riuscito a vedere il nuovo capitolo di una delle saghe più amate di sempre. Niente spoiler. O forse qualcuno. Vediamo.

22 dicembre 2015

ELDAWARDS 2015: SCEGLIERE IL GOTY NON E' MAI STATO COSI' FACILE


Ridendo e scherzando EldaStyle nel 2016 compirà 10 anni. Un traguardo importante per quello che è nato come un blog personale e che è recentemente mutato in qualcosa di più strutturato, mantenendo tuttavia la sua identità che è poi il motivo per cui è nato. Dal 2007, come fanno i blogger ricchi e famosi e i siti web, il Natale è il momento del GOTY e dei premi. Anche da queste parti.

21 dicembre 2015

[PC REVIEW] LIFE IS FEUDAL


Avete presente un sandbox medievaleggiante, con tante belle cose da fare, un gameplay fresco e coinvolgente e in grado di offire tante tante ore di divertimento? Ecco. Io no.

LA STORIA DI BLADE RUNNER (N.2): IL FILM


All’inizio degli anni '80 Ridley Scott comprò i diritti di una sceneggiatura basata su uno dei libri di fantascienza più apprezzati dell'anno precedente, scritto da Alan Nourse. Libro che con la fantascienza aveva ben poco a che fare, in realtà.

20 dicembre 2015

ELDASTYLE CON SHINY MAGAZINE


Disponibile da ieri pomeriggio il nuovo numero del bellissimo magazine digitale di Luca Tenneriello, arrivato alla quarta uscita. La novità del mese? C'è anche EldaStyle.

19 dicembre 2015

AMIGA MIA (N.10): CENTURION


Quando Total War ancora non esisteva ed Electronic Arts ancora non era il male, il nome di Roma era portato in alto su Amiga da un gioco di Bits of Magic, celebrato poi come uno dei migliori strategici mai concepiti.

18 dicembre 2015

[PC REVIEW] HARD WEST


La faccia nel vento, il ferro nel braccio, ti guardi dintorno con gli occhi di ghiaccio, non senti dolore con lo sguardo nel sole. E se riconoscete la citazione avrete capito bene di cosa stiamo parlando.

17 dicembre 2015

[XBOX ONE REVIEW] QUEST OF DUNGEONS


Upfall Studios è un piccolo studio indie spagnolo che esordisce su Xbox One con il porting di un titolo nato e cresciuto nel mondo mobile. Passaggio rischioso ma ben riuscito, a giudicare dal primo contatto con il roguelike pixelloso che porta il nome di Quest of Dungeons.

QUELLA VOLTA CHE HO VENDUTO VIDEOGAME.IT A EDIZIONI MASTER (PER SBAGLIO)


Più o meno intorno a Natale 2007, ero felicemente in mutande nella mia magione nel freddo nord a chattare in MSN con il mio amico Alessandro Apreda, parlando di riviste, cazzate, numeri e progetti. Tra i buoni propositi per il 2008, mi raccontava della volontà di Edizioni Master di buttarsi anche nell'online, per creare qualcosa di complementare alla carta e potente alla stessa maniera.

16 dicembre 2015

[XBOX ONE REVIEW] THE INCREDIBILE ADVENTURES OF VAN HELSING


Abraham Van Helsing è uno dei personaggi meglio riusciti di Bram Stoker, creato per il romanzo Dracula e riadattato per l'occasione nel protagonista di un videogioco sbarcato dopo una lunga attesa su Xbox One.

FENOMENOLOGIA STAR WARS: TRA SPOILER, TROLLATE, AVVOCATI DI TOPOLINO E GENTE SCEMA VI SPIEGO PERCHE' SARA' BELLISSIMO


Il 16 dicembre 2015 alla fine è arrivato e il fenomeno cinematografico del millennio ha portato in dote un carico di situazioni tragicomiche alimentate dalla potenza dei social, dall'idiozia delle persone e da un hype tra il mitologico e il patetico.Il tutto sfociato contemporaneamente nelle prime recensioni della pellicola mostrata in anteprima ieri a stampa, blogger e persone a caso che hanno sancito un'unica grande verità: Star Wars: Il Risveglio della Forza è una merda. Quindi sarà fantastico.

[MOVIE REVIEW] LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT


Sarà che oggi dopo un secolo, è finalmente arrivata la seconda uscita dei robottoni Go Nagai che ho ordinato una vita fa. Sarà che ho vinto per sbaglio un cofanetto con tutti i film più famosi dei robottoni di cui sopra. Saranno 'ste cose qui ma, insomma, oggi è giornata robottoni in un modo o nell'altro. Con buona pace di Star Wars.

15 dicembre 2015

[XBOX ONE REVIEW] CHIVALRY: MEDIEVAL WARFARE


Nell'ormai lontano 2012 arrivò su Steam un gioco che catturò la mia curiosità da grande fan di Mount & Blade, che prometteva medievaleggiante divertimento a colpi di spada e quel realismo che un appassionato, oggi, potrebbe ricercare in un Kingdom Come: Deliverance. Da qualche giorno quello stesso prodotto è sbarcato su Xbox One con un buon carico di aspettative.

14 dicembre 2015

[PC REVIEW] GAME CORP DX


La bellezza di Steam, delle volte, è avere un bel credito da parte e comprare tonnellate di giochi indie a 5€ al massimo. Perchè ogni tanto è bello avere anche qualcosa da giocare di poco impegnativo. E a volte, magari, anche di didattico.

[MOVIE REVIEW] ANT-MAN


Il primo Ant-Man a fumetti di Marvel, il Dr.Pym, è stato anche uno dei fondatori degli Avengers. L'Ant-Man del grande schermo è invece Scott Lang, scassinatore professionista con un'etica in stile Robin Hood, destinato a salvare il mondo come i suoi più celebri supereroici colleghi.

13 dicembre 2015

PATCHER SCAVA LA FOSSA ALLA REALTA' VIRTUALE CON UNA DELLE SUE PREVISIONI


Michael Patcher è uno dei personaggi più controversi e per certi versi inspiegabili del panorama videoludico mondiale, nonostante di videogiochi si limiti poi a parlare da analista. Il dramma purtroppo sono proprio le analisi in cui si cimenta in qualità di esperto. Un mesetto fa si è dedicato alla questione VR dicendo la sua sul futuro di questa tecnologia.

12 dicembre 2015

AMIGA MIA (N.9): BENEATH A STEEL SKY


Causa incombente trasloco ho scoperto di avere un pacchettizzato intonso del gioco in questione. Gioia e tripudio, oltre a tanti bei ricordi per una delle migliori avventure che ho avuto il piacere di giocare.

11 dicembre 2015

[MOVIE REVIEW] DEAD RISING: WATCHTOWER


L'apocalisse zombie è stata raccontata in 1000 modi differenti al cinema e in TV. Di videogiochi poi ne sono stati fatti veramente tanti. Dead Rising è sicuramente uno dei più ispirati e l'ultima release Xbox One è stata a mio parere un capolavoro. Poi un bel giorno, hanno pensato di tirar fuori un film da questa produzione targata Capcom.

10 dicembre 2015

[MOVIE REVIEW] PIXELS


Avevo colpevolmente mancato la visione al momento dell'uscita l'estate scorsa e le tantissime recensioni negative all'epoca, mi avevano decisamente scoraggiato facendomi optare per seratine al cinema di altro tipo. Poi Pixels è arrivato su Primafila e alla fine eccoci qui.

08 dicembre 2015

LA SHITSTORM NATALIZIA: IGN ITALIA COME LA JUVE


Il bello di internet è che ogni giorno ne esce fuori una nuova. Il bello dei videogiochi e di ciò che ci gira intorno è che seppur nuove, le cose che escono ciclicamente sono sempre le stesse. Cambiano solo i protagonisti. Quello che non cambia mai, purtroppo, è la stupidità della gente. Ma di spunti per riflettere anche stavolta ce ne sono tanti.

07 dicembre 2015

DA GAME THERAPY ALL'ADDIO A YOUTUBE: FEDERICO CLAPIS SALUTA E SE NE VA (E FA UN BEL CASINO)


Con i videogiochi ha solo marginalmente a che fare ma l'addio di Federico Clapis al mondo di YouTube è già una case history secondo me pazzesca su cui riflettere, su più livelli, per tutti gli interessati a questo mondo, comprese aspiranti star della GoPro e cultori dell'unboxing seriale dalla cameretta.

PLAYSTATION EXPERIENCE: SONY SBAGLIA TUTTO, MICROSOFT RINGRAZIA. FINALMENTE IN MOSTRA ANCHE TUTTA L'INUTILITA' DELLA VR


Fanboy. Escono dalle fottute pareti. Eppure per difendere l'indifendibile sono sempre pronti. Venerdì a San Francisco si è tenuta l'edizione 2015 di PlayStation Experience e c'è stato da ridere. E che c'entra con un blog dedicato a Xbox One e PC? La risposta è semplice: l'autogol di Sony è stato talmente clamoroso da lasciare poco spazio alle discussioni.

04 dicembre 2015

BATMAN CON TELLTALE NEL 2016


Un altro gioco che venderà poco, dai. La notiziona della notte è l'annuncio di Telltale di una nuova avventura episodica in collaborazione con Warner Bros. e DC Comics, dedicata a uno dei personaggi dei fumetti più amati: Batman.

03 dicembre 2015

STAR WARS SO FAR



Ci siamo quasi: Il Risveglio della Forza arriverà a breve nei cinema e l'hype nel mondo è ormai alle stelle. Star Wars aggiunge un nuovo capitolo alla saga e fino ad oggi non avevo scritto neanche due righe sulla questione.

02 dicembre 2015

UN NUOVO DREAMCAST LIMITED EDITION DA SEGA


L'idea sarebbe questa, in effetti, lanciata con una petizione online da un utente nostalgico che ha raggiunto quasi le 15.000 firme (compresa la mia).

01 dicembre 2015

AMIGA MIA (N.8): ZAK MCRACKEN AND THE ALIEN MINDBENDERS


David Fox, Ron Gilbert, lo SCUMM e i bei tempi andati. Parlare di Zak McCracken è sempre un piacere perchè si tratta, semplicemente, di una delle migliori avventure grafiche di ogni tempo. Quando ancora Lucas Arts sfornava capolavori in sequenza e i bambini come me imparavano ad amare un mondo ancora sconosciuto come quello dei videogiochi.

30 novembre 2015

[XBOX ONE REVIEW] GAME OF THRONES: A TELLTALE GAMES SERIES (S.1)


Il teasing della nuova stagione è appena cominciato, con una foto di Jon Snow insanguinato che riapre lediscussioni dopo la chiusura shock dell'ultima serie televisiva. Nel mentre Telltale ha rilasciato l'ultimo episodio della sua avventura lo scorso 17 novembre, chiudendo la prima parte di una nuova epopea che vede protagonista una nuova famiglia di Westeros: i Forrester.

29 novembre 2015

[MOVIE REVIEW] PROJECT ALMANAC


I film dedicati ai viaggi nel tempo sono sempre tra i più interessanti, c'è poco da dire. Difficile farne di buoni, quasi impossibile farne di buoni e interessanti dal punto di vista della trattazione del tema (che a me fa impazzire) allo stesso tempo. Eppure se Ritorno al Futuro e Looper sono dei must per voi da questo punto di vista, Project Almanac non vi deluderà.

28 novembre 2015

LE RIVISTE DI VIDEOGIOCHI DI UNA VOLTA RACCONTATE DA RICCARDO ALBINI


Il link è venuto fuori per caso su Facebook ma siccome la cosa mi è parsa interessante, ripropongo volentieri pur trattandosi di una roba parecchio vecchia. In estate infatti il buon Fabio Bortolotti, firma storica della specializzata ma anche quello che suona con il Gameboy per molti dell'internet, ha organizzato una seratina mica male con Andrea Babich (altro scrittore mica male, oggi in Ubisoft) con un ospite d'eccezione.

MILESTONE ANNUNCIA VALENTINO ROSSI: THE GAME


Siccome in Milestone hanno già poche cose da fare durante l'anno, soprattutto dopo il lancio di RIDE che è la prima vera IP fatta in casa partorita di Riding Challenge, ecco arrivare l'annuncio a sorpresa (ma neanche troppo) dedicato una volta ancora ai fan della MotoGP (ma non solo).

25 novembre 2015

IL NUOVO KICK-OFF E L'EREDE DI SENSIBLE SOCCER IN SVILUPPO. DINO DINI E JOHN HARE DI NUOVO CONTRO


Ci sono la destra e la sinistra, il bianco e il nero, il bene e il male, il mare e la montagna. Ci sono FIFA e PES, oggi, quando si parla di calcio su console ma in un tempo in cui i videogiochi erano migliori, erano Kick Off e Sensible Soccer i re del rettangolo verde sul piccolo schermo.

[XBOX ONE REVIEW] KNIGHT SQUAD


Le cose semplici sono sempre le migliori e Knight Squad è il sample di come una serata monotona possa trasformarsi in un grande divertimento con un prodotto easy ma tutto sommato ben curato e con qualche amico a portata di mano.

24 novembre 2015

XBOX 360: LA MIGLIORE CONSOLE DI SEMPRE COMPIE 10 ANNI


C'è chi dice sia stata il Dreamcast, c'è chi difenderà fino alla morte PlayStation 2. Sicuramente la scelta almeno per me ricadeva su una di queste due prima di incontrare la console Microsoft. Non è una questione di gusto personale e basta, intendiamoci.

23 novembre 2015

LA CARTA, RIVISTE CHE CAMBIANO, RIVISTE CHE (RI)CHIUDONO, GENTE CHE PARLA. E TANTO ODIO


Ciclicamente il discorso sul perchè esistano ancora le riviste di carta viene fuori qui e lì e ovviamente tutti dicono la loro come per qualsiasi altro argomento, senza conoscere tante dinamiche dietro la creazione di un magazine o in alcuni casi essendo proprio convinti di cose che non esistono.

22 novembre 2015

AMIGA MIA (N.7): MURDER!


Se c'è una cosa che ricordo con precisione dell'epoca Amiga, era il momento in cui rientravo a casa e mi piazzavo in camera a giocare una serie di prodotti che, all'epoca, acquistavo completamente a caso dal grossista di Leader da cui mi rifornivo.

21 novembre 2015

[SERIE REVIEW] SENSE8 (S.1)


Altro giro, altra ruota, altra serie goduta in meno di una settimana. Sense8 mi ha incuriosito subito, pur ignorando totalmente la sua esistenza fino al momento dell'arrivo su One di Netflix e di questa serie esclusiva ideata dai Wachowski e sbarcata a giugno negli USA.

20 novembre 2015

IL MARKETING GENIALE DI MICROSOFT CHE PROMUOVE STAR WARS: BATTLEFRONT SU XBOX ONE (E PERCULA SONY)


La giornata non è cominciata proprio bene per Sony dopo l'arrivo della notizia della retrocompatibilità dell'intero catalogo PS2 su PS4. In realtà tanta roba per gli utenti, letta però in chiave business come una costrizione dovuta al massiccio attacco Microsoft legato a doppio filo proprio alla possibilità di (ri)giocare su Xbox One, un buon numero di capolavori disponibili per Xbox 360.

19 novembre 2015

A PRICE OF GAMES JOURNALISM (DI ETICA, RAPPORTI TRA GIORNALISTI E PUBLISHER E SVARIATE ALTRE COSE)


Ho lasciato il titolo originale dell'articolo di Kotaku per questo bel polverone sollevato da uno dei siti occidentali più importanti per mano della sua firma più autorevole, Stephen Totilo, che ha prodotto un pezzo fiume che farà discutere nei mesi a venire, senza ombra di dubbio.

[XBOX ONE REVIEW] STAR WARS: BATTLEFRONT


La delusione scorre potente in me anche se a dire il vero di Guerre Stellari me ne è fregato sempre talmente poco da dover precisare la questione sin da subito. Non ho mai sinceramente compreso il fanboysmo dietro una saga che si ha stravolto un paio di generazioni all'epoca ma che poi si è persa in quella mediocrità riconosciuta persino dai più radicali sostenitori dell'universo creato da George Lucas.

18 novembre 2015

PERCHE' OGGI LA REALTA' VIRTUALE NEI VIDEOGIOCHI E' INUTILE (SOPRATTUTTO PER CHI SVILUPPA)


Ho cominciato a scrivere svariate volte due righe sull'argomento, poi mi sono sempre fermato per una serie di motivi. Stamattina però ci ha pensato Electronic Arts a riassumere in due parole il mio pensiero (solo una parte, in realtà). Un pensiero che vado ripetendo da mesi, soprattutto quando mi trovo a parlare con giovani sviluppatori che sulla VR ci hanno investito e ci stanno investendo (sbagliando tutto).

[XBOX ONE REVIEW] FALLOUT 4


Partiamo da un semplice dato: con l'uscita di Fallout 4, un sito pornografico come Pornhub ha comunicato un calo del traffico del 10% circa rispetto al solito. La cosa potrebbe leggersi in 1000 modi ma è semplicemente un fatto che da l'idea dell'attesa per un prodotto arrivato su Xbox One dopo anni di gestazione, come sempre accade nell'alternanza tra questo franchise e The Elder Scrolls.

DUNGEONS & DRAGONS E LA REALTA' VIRTUALE




Del perchè la realtà virtuale sarà ancora a lungo sostanzialmente inutile nel mondo dei videogiochi, scriverò poi. Metto giù cose da un po', poi per un motivo o per l'altro non finisco mai il ragionamento. Nel mentre l'ottimo Michael Patcher ha sancito il successo delle periferiche VR quindi, come avviene puntualmente con le sue analisi, avverrà l'esatto contrario. La cosa corrobora dunque la teoria che prima o poi riuscirò a spiegarvi per bene, con buona pace dei giovani sviluppatori indipendenti che oh, questo è il futuro e noi siamo pionieri. Pionieri destinati a fallire in un'ottica di business, ma ci arriviamo in un secondo momento.

17 novembre 2015

#PRAYFORGAMES: TERRORISMO DISINFORMATICO


Premessa: questo articolo non vuole essere l'ennesimo atto di sciacallaggio verso un evento drammatico di proporzioni inaudite, ma solo una riflessione su quello che la cattiva informazione del web porta ai danni del nostro passatempo preferito. E non solo. Il 13 novembre 2015 è un giorno che i francesi non scorderanno tanto facilmente. Anzi, probabilmente non lo dimenticheranno mai, leggendolo negli anni a venire persino nei libri di scuola.

16 novembre 2015

[SERIE REVIEW] NARCOS (S.1)


Sono passati pochi giorni dall'esordio italiano di Netflix eppure il servizio per quel che mi riguarda, come già dicevo, è talmente su misura per le mie esigenze che esiste il forte rischio che io disdica Sky in tempi brevi. Questa volta si parla di Narcos, una delle serie esclusive disponibili dal primo giorno, dedicata alla storia di Pablo Escobar, il più grande narcotrafficante di ogni tempo che per anni ha di fatto comandato in Colombia decidendo le sorti di un intero paese.

14 novembre 2015

AMIGA MIA (N.6): NUCLEAR WAR


Oggi c'è Fallout a raccontare l'apocalisse nucleare (soprattutto quel che viene dopo) ma l'ipotesi di una guerra totale è stata negli anni spunto per decine e decine di giochi di ogni genere più o meno belli. Uno dei primi prodotti di cui ho memoria, che affrontava l'argomento fine del mondo in maniera addirittura ironica, è Nuclear War di New World Computing.