[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE

Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.

27 dicembre 2016

ELDAWARDS 2016: SVOLTA MAINSTREAM


Era iniziata per scherzo, poi è diventata una tradizione. Torna l'appuntamento con i giochi belli belli secondo me, arrivato alla sue ennesima edizione che costa fatica ma fa guadagnare accessi. Con polemica, qualche volta.

22 dicembre 2016

[XBOX ONE REVIEW] THE DIVISION: SURVIVAL


A New York fa un freddo becco ed è difficile sopravvivere pure oggi tante volte vi smollassero in qualche quartiere strano a -20° senza neanche un pacchetto di Pringles o uno Starbucks aperto. Pensate la stessa situazione con una tempesta di neve e psicopatici vari che vi sparano addosso.

21 dicembre 2016

ACHIEVEMENT UNLOCKED: SPEAKER AL REBOOT 2017, TANTE CARE COSE E BUON NATALE


Vabbè dai, tra un "sei arrogante" e un "questa industria che non ti vuole" più altre 1000 cagate random di gente random che ho sentito arrivare senza neanche sapere chi fosse e perchè ce l'avesse con me, fa piacere sharare un achievement personale che significa molto.

14 dicembre 2016

[SERIE REVIEW] BREAKING BAD (S.2)


Quella strana patologia per cui riesco a iniziare solo serie con la certezza che siano già terminate e quindi interamente fruibili, si accompagna con quell'altra per cui il ciclo del sonno viene stravolto per full immersion senza senso per arrivare alla fine.

10 dicembre 2016

L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO. CHE POI PURE FUMITO VA BENE COMUNQUE


Nei videogiochi 10 anni sono più o meno un'eternità. Dal 2007, anno in cui Trico è stato annunciato, è cambiato sostanzialmente tutto sia a livello tecnico che di mercato. Il digital ha preso piede, la console war è andata avanti, gli indie hanno devastato il devastabile. Solo una cosa non cambia mai: i fanboy e la critica fatta dai fanboy.

08 dicembre 2016

[SERIE REVIEW] WESTWORLD (S.1)


Già nei primi anni '90 la Warner aveva iniziato a pensare a un remake de Il mondo dei Robot, pellicola degli anni '70 di Michael Crichton (che ebbe pure un sequel e una miniserie dedicata nel 1980). Solo nel 2011 però si è iniziato a fare sul serio.

05 dicembre 2016

[XBOX ONE REVIEW] FAR CRY: PRIMAL


Arrivo tardi ma arrivo sempre e con 18€ in offerta per il Black Friday, che fai, non prendi un altro gioco da 200 ore giusto per annullare del tutto quel briciolo di vita sociale che ti rimaneva ed evitare di dormire qualora ce ne fosse l'opportunità?

[SERIE REVIEW] LOVESICK (S.2)


Ma voi, l'avete mai avuta, la clamidia? No perchè siamo di nuovo qui con Dylan e compari, proprio loro, quelli di Scrotal Recall. Che già con un titolo così, uno due domande se le fa anche.

02 dicembre 2016

[SERIE REVIEW] RICK & MORTY (S.2)


Cominciamo subito con la buona notizia: la nuova stagione di una delle migliori serie degli ultimi 8000 anni è già confermatissima. La cattiva? Difficile fare meglio di questa ma del resto avevamo scritto così già un'altra volta.

30 novembre 2016

SE NON CI FOSSI STATO TU, LA MIA VITA SAREBBE STATA TUTTA DIVERSA: CIAO JOE!


Quando ero ragazzino mia madre rompeva le balle perchè leggevo poco. In realtà leggevo un casino ma pochi libri. E per farla contenta mi buttai su una roba che all'epoca era sponsorizzata proprio come un modo alternativo di avvicinare alla lettura anche i più svogliati: il librogame.

[SERIE REVIEW] BREAKING BAD (S.1)


Nel mondo esistono poche persone che non hanno idea di cosa sia Lost. Io, per dire, tranne che per il fatto che la prima puntata si apre con un incidente aereo, ignoro completamente di cosa tratti la serie e nessuno è riuscito mai a spoilerarmela.

29 novembre 2016

[XBOX ONE REVIEW] RISE OF THE TOMB RIDER


Lei è tornata. Spero non vi stiate chiedendo "lei chi?", perché mi pare sufficientemente ovvio che stiamo parlando della sola, unica, inimitabile, immortale, Lara fottuta Croft. Ma quante ne sa, 'sta ragazza?

28 novembre 2016

IL NUOVO TRAILER DI UNIT 4


Se l'aggiornamento del blog è stato poco costante negli ultimi 15 giorni è soprattutto colpa sua. Abbiamo dovuto fare un rushone ma alla fine il nuovo trailer è arrivato ed è bello bello in modo assurdo.

27 novembre 2016

NO MAN'S SKY: NON ERANO MICA SCAPPATI, STAVANO SOLO LAVORANDO


C'era chi aveva detto che Sean Murray fosse a rischio a suicidio, che fosse scappato via con il malloppo e che avesse abbandonato Hello Games per non tornare mai più dopo la release più controversa degli ultimi 1000 anni. E invece, incredibilmente, è sempre rimasto dove stava prima.

22 novembre 2016

LE ORE (UOMO) CONTATE E IL CONCETTO DI DEADLINE


Ho iniziato questo post questa mattina alle 4.00 e lo finisco giusto adesso. L'aggiornamento del blog è stato saltuario negli ultimi 10 giorni ma succede così quando arrivano le scadenze e questa volta sono state peggio del solito.

15 novembre 2016

15 ANNI DI XBOX. 15 ANNI DI VIDEOGIOCHI. 15 ANNI INSIEME


Detesto i compleanni, sono il segno del tempo che passa e ti costringono a fare bilanci sempre, in un modo o nell'altro. Non mi piace pensare a cosa è stato ma a cosa sarà. Però ci sono giorni che proprio non puoi fare a meno di fermarti e accorgerti che di tempo ne è passato tanto. Ma è andato tutto alla grande.

07 novembre 2016

[PC REVIEW] SPEC OPS: THE LINE


Sono usciti Battlefield 1, Titanfall 2 e un altro Call of Duty proprio adesso. Quale momento migliore quindi per recuperare un FPS del 2012 di cui avevo sempre sentito parlare un gran bene, per fare l’alternativo hipster della fungia?

04 novembre 2016

[MOVIE REVIEW] BATMAN V SUPERMAN: DAWN OF JUSTICE


Quando ti svegli all'alba tutte le mattine, vedere un film per intero la sera è piuttosto complicato. In questo caso le rate sono state svariate ma la colpa, a ben vedere, non era poi del film come pensavo, anche se a tratti ha aiutato.

02 novembre 2016

[PC REVIEW] THE PURRING QUEST


Vabbè, che sono un gattaro lo sapete già. Lo sapete perchè i miei social sono un susseguirsi di foto di videogiochi e gatti, ho un tris di capolavori dentro casa e da quando sono nato felini di vario tipo non sono mai mancati come del resto cani e conigli ma pure caprette e topini cavia. E quindi che fai, non compri un gioco che fa le fusa su Steam?

01 novembre 2016

LUCCA COMICS & GAMES 2016


Non era previsto, non era voluto, non era proprio il caso. Eppure mi è toccato e mi tocca sempre per un motivo o per l'altro. Lo scorso anno era stata una bomba, arrivando quando non era neanche iniziata. Questa volta, sono rimasto fino alla domenica, dopo una settimana a dir poco allucinante.

25 ottobre 2016

[MOVIE REVIEW] SAN ANDREAS


A me i disaster movie piacciono, c'è poco da fare. E mi tocca pure guardarli perchè si tratta di effetti e gli effetti, alla fine, con il mio mondo hanno parecchio a che fare. E poi oh, che cast 'sto giro.

[MOVIE REVIEW] 300


Il backlog è un problema per i videogiochi, figuriamoci per quel che c'è da vedere al cinema e in televisione, specialmente da quando lo streaming è diventato mainstream e l'offerta in salotto non è mai stata così varia. Back to 2007, allora.

24 ottobre 2016

NINTENDO SWITCH: OPPORTUNITÀ PER GLI SVILUPPATORI E FINE DELLE CONSOLE PORTATILI (E QUEL RETROGUSTO INSIPIDO)


Il Wii vende un gozzilione di unità. Pare ieri. Il WiiU non vende una sega e distrugge tutto ciò che era stato creato dal predecessore, anche in termini di posizionamento e di modo di giocare. Pare ieri. Arriva il Nintendo Switch. Domani però.

19 ottobre 2016

IL FASCINO DELLE PAROLE INUTILI E QUELL'ODIO INCOMPRENSIBILE PER LE COSE SEMPLICI


"Il ghost produce un curioso anacronismo, un corto-circuito cronologico, una dissonanza epistemologica: presentificando una gara passata, giustappone due temporalità differenti, play e replay. Non si tratta tanto di un deja vu, quanto di un deja joué"

17 ottobre 2016

[SERIE REVIEW] L'ATTACCO DEI GIGANTI (S.1)


I cartoni animati giapponesi sono il male. O meglio: i cartoni animati giapponesi sono sempre stati una figata finchè ho avuto 18 anni, poi ho mollato il colpo dopo una overdose di manga, anime e tutto il resto. Con il tempo, lentamente, ho un po' ripreso.

15 ottobre 2016

MILAN GAMES WEEK 2016


L'evento ufficiale italiano torna nell'edizione 2016 con più giochi, più biglietti venduti e in generale con un'organizzazione migliore rispetto alle precedenti edizioni, comprensiva delle solite attività fuori fiera più o meno interessanti e tutta una serie di altre robe.

12 ottobre 2016

I CAVALIERI DELLO ZODIACO FESTEGGIANO I 30 ANNI


Una delle mie serie preferite da ragazzino. Tanti ricordi, tanti momenti spensierati, milioni di vite fa. Guardala una volta, guardala due, guardala tre...finisce che cresci e sono già passati 30 fottuti anni, proprio ieri. Era l'11 ottobre del 1986 e su Asahi TV veniva trasmessa la prima serie di una saga epica.

11 ottobre 2016

[MOVIE REVIEW] TROPA DE ELITE: GLI SQUADRONI DELLA MORTE


Tra una serie e l'altra ogni tanto occorre pure staccare, magari con qualche bel filmetto leggero, per famiglie. Di quelli tipo dove la gente viene scannata a muzzo in mezzo alla strada, che ti raccontano la vita vera in posti super cool, tipo le favelas.

10 ottobre 2016

[XBOX ONE REVIEW] FIFA 17


Lo aspettavo, come mai prima. Per una serie di motivi. Puntuale come ogni anno è arrivato l'autunno e con lui il calcio su console. Che ormai da qualche tempo, a casa mia, è solo ed esclusivamente firmato Electronic Arts.

08 ottobre 2016

LA SETTIMANA DI GAMES INDUSTRY, DI CICCIOGAMER E DI QUALCHE ALTRA COSA


Solitamente di sabato non posto, figuriamoci di sabato sera. Ma, oh, la settimana è stata complicata e non potevo far passare troppo tempo. Settimana intesa tra l'altro, tra interviste di un certo spessore, agguati alle star, giornalai e tante altre cose.

04 ottobre 2016

[MOVIE REVIEW] ARQ


Tra una vasta scelta di serie originali prodotte da Netflix, capita ogni tanto di imbattersi anche in qualche film prodotto dal colosso dell'on-demand che ha migliorato la nostra vita di nerd. E capita anche che si tratti di un film parecchio interessante.

03 ottobre 2016

[PC REVIEW] PARTY HARD


Pensate che bello: una festa ogni sera, sempre, comunque. Musica a palla, alcolici, gente che limona dura, gente che spacca cose, urla, vomita e si addormenta in un angolo mentre si balla ad oltranza. Ecco, pensate che bello adesso se la festa fosse puntualmente sotto casa vostra.

EVERSPACE: ROCKFISH SPIEGA A TUTTI COME DOVEVA ESSERE NO MAN'S SKY


Mentre le autorità britanniche indagano su eventuali situazioni legate a discorsi di pubblicità ingannevole (che poi è una stronzata, ma ne parliamo un'altra volta), piccoli indie con le idee chiare entrano in Early Access e riescono a tirare fuori un prodottino su cui c'è ancora molto da lavorare, ma lascia intravedere grandi potenzialità.

30 settembre 2016

[XBOX ONE REVIEW] THE FINAL STATION


La mattina ci si alza e si va a lavorare, in genere. Lo fanno un po' tutti tranne forse i giornalisti freelance (ma quello è un altro discorso). E poi ci sono i macchinisti dei treni. Una categoria a parte. Quelli che salveranno il mondo, del resto.

27 settembre 2016

[SERIE REVIEW] ZOO (S.1)


L'offerta televisiva relativamente al discorso serie TV è diventata sostanzialmente infinita. La cosa certa è che tra stramberie varie, opere drammatiche, comiche, action e via dicendo, non manca veramente niente per ogni gusto. Mancava forse l'adattamento di un libro parecchio interessante. Adesso c'è anche quello.

26 settembre 2016

[MOVIE REVIEW] INDIPENDENCE DAY: RIGENERAZIONE


Quando ricordi nitidamente cose vecchie di un ventennio, si può dire con una certa certezza che anagraficamente cominci a non starci più dentro. Anche perchè poi un conto è avere un flash della festa delle elementari. Un conto è ricordarsi cose di quando già gli interessi erano quelli che ti sei portato dietro sempre.

22 settembre 2016

[PC REVIEW] THE CURIOUS EXPEDITION


Dopo una lunga gestazione in Early Access, arriva su Steam uno dei giochi a turni più interessanti degli ultimi anni, per quel che mi riguarda. Semplice, stiloso, impegnativo, magnetico. Uno di quegli indie che vanno oltre la pixel art con una formula originale e divertente.

21 settembre 2016

[SERIE REVIEW] LOVESICK (S.1)


La clamidia è il nemico pubblico N.1 per i giovani protagonisti di una delle serie più sgangherate approdate su Netflix in tempi recenti. Ma le risate sono assicurate.

16 settembre 2016

TUTTA L'IGNORANZA DI FOR HONOR


Ci sono giochi che offrono spunti di riflessione per svariati motivi. Giochi che la buttano sulle emozioni. Giochi dal variegato gameplay. E poi ci sono i giochi di menare. E a San Valentino il trono sarà per lui. E basta.

12 settembre 2016

[SERIE REVIEW] F IS FOR FAMILY (S.1)


Ci sono cose che si intuiscono dopo qualche secondo. Tipo quanto è bella e divertente una serie. E in questo caso parliamo dell'ennesimo centro di Netflix che ci porta indietro negli USA degli anni '70.

08 settembre 2016

[COMIC REVIEW] DYLAN DOG 361: MATER DOLOROSA


Dopo aver concluso la lettura di Mater Dolorosa, albo targato Sergio Bonelli Editore che giungerà in edicola il prossimo 29 settembre per festeggiare i 30 anni del personaggio, la sensazione di déjà-vu sarà molte forte, quasi straniante. Come se l'ex poliziotto di Scotland Yard avesse a modo suo già vissuto, assieme al lettore, questa storia, in un altro tempo, in un'altra epoca.

05 settembre 2016

[SERIE REVIEW] NARCOS (S.2)


Pablo Escobar muore. Proprio così. Iniziamo con lo spoiler, come su Facebook. Del resto pure Netflix aveva lanciato così il teasing della nuova serie che ha per protagonista uno dei più sanguinari criminali di ogni epoca. Ed è di nuovo capolavoro.

31 agosto 2016

DAGGERFALL: OGGI SONO 20 ANNI DI AMORE PROCEDURALE (TIPO NO MAN'S SKY MA MEGLIO)


Era il 31 agosto del 1996 e un giovane Belli cercava disperatamente un GdR non lineare con cui scassarsi, vedendo realizzato il sogno di sempre di vivere un fantasy virtualmente infinito tra una sessione di Dungeons & Dragons e l'altra.

[SERIE REVIEW] PENNY DREADFUL (S.3)


La stagione che chiude tutto, la resa dei conto, la fine di ogni cosa. Una delle serie più discusse in tempi recenti arriva al suo epilogo portandosi dietro (nel mio caso) tutta una serie di riflessioni. E di certo non fa gridare al capolavoro. Per tanti motivi.

29 agosto 2016

10 ANNI DI ELDASTYLE, 10 VITE PASSATE. E QUALCHE RIFLESSIONE SERIA CHE OGNI TANTO CI VUOLE


In realtà sarebbero quasi 11, però va bene lo stesso. Nel 2006 con il web che usciva fuori prepotente anche se da noi in redazione si faceva finta di no, avevo pensato di tirare su una sorta di diario online dove parlare ovviamente di videogiochi e di tutto quello che c'era dietro, pensando di sapere tante cose. In realtà, non sapevo un cazzo.

25 agosto 2016

[SERIE REVIEW] NON FIDARTI DELLA STRONZA DELL'INTERNO 23 (S.1)


Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio, come tutti ben sappiamo. Va bene, il titolo è un po' lunghetto, è vero, ma il suo perché e in inglese suona really better. A me, comunque, avevano già conquistata a stronza, quindi chevvelodicoaffare.

23 agosto 2016

COSE CHE CAPITANO A FAGIOLO: DI NDA VIOLATI, LEAK E DI COME FUNZIONA IL MONDO REALE


Gli ultimi giorni sono stati un po' complicati a livello social. Non bastassero le rotture di scatole in studio, mi son trovato in mezzo a un paio di discussioni niente male, con relativi strascichi, parlando al solito di giornalismo, cose che succedono, NDA violati e compagnia cantando.

CAPO DI BOMBA VI SPIEGA LE COSE (N.3): PERCHÈ SI VA IN CULO AL PICCOLO MA AL GRANDE NO


Allora allora allora, chi segue un minimo i dramah sui social avrà sicuramente sentito parlare del #fagianagate, lo scandalo di filmati dove la gnocca la fa da padrona, che sono sessisti a muzzo perchè le donne nude in quei video ce le hanno mandate con il forcone e la minaccia del lager eh, mica ci sono andate loro.

19 agosto 2016

[PC REVIEW] NO MAN'S SKY


Il gioco di cui tutti hanno parlato, parlano e parleranno ancora a lungo. Il gioco che non si poteva recensire perchè c'era troppo da vedere ma pure troppo poco. Quel gioco che in effetti, se non lo giochi, non puoi capire. Poi però qualcosa devi scrivere. E magari ti accorgi che ci avevi preso prima ancora di partire per lo spazio.

CAPO DI BOMBA VI SPIEGA LE COSE (N.2): QUEL CAPOLAVORO DI NO MAN'S SKY


Boh, ne parlano tutti, ma sapete che se non avete letto cosa ne penso io non sapete le cose come vanno sapute, quindi sappiatelo a modo e leggete quanto segue.