[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE

Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.

29 gennaio 2016

THE BUTTERFLY EFFECT TRA CINEMA, TV E VIDEOGIOCHI. E IL FUTURO DI LIFE IS STRANGE


Il viaggio nel tempo è sicuramente uno degli argomenti più difficili da trattare e discutere, figuriamoci cosa possa significare creare un videogioco completamente incentrato su uno degli argomenti più stimolanti per la scienza di ogni epoca. Dal cinema al gaming, in molti hanno costruito le loro fortune (o viceversa), trattando il tema.

LE STRONZATE TUTTE ITALIANE SU KICKSTARTER E IL CROWFUNDING ALL'AMATRICIANA


Chi mi conosce da un po' quello che penso lo sa bene. Se parliamo di sviluppo, publishing e videogiochi in generale lato produzione, ho una posizione talmente netta che non credo ci sia neanche bisogno di parlarne troppo. Per fortuna, negli anni, dopo milioni di flame sui forum e discussioni senza capo e coda con sedicenti sviluppatori, ho incontrato anche tanta gente brava e con senno. Che si è rotta le palle tanto quanto me.

28 gennaio 2016

C'ERA UNA VOLTA AGE OF CONAN. E FUNCOM PUNTA DI NUOVO SUL BARBARO PIU' AMATO DI SEMPRE CON EXILES


Non mi interessa aggiornare il blog pubblicando news, non è quello lo scopo. Però qui parliamo di una delle licenze più caratterizzate e amate di sempre e di uno studio e di un marchio a cui sono affezionato, avendo lavorato a lungo sul bellissimo Age of Conan, che non ha probabilmente avuto il successo che meritava.

DONTNOD ENTERTAINMENT: DA REMEMBER ME A LIFE IS STRANGE, DAL RISCHIO BANCAROTTA AL SUCCESSO PLANETARIO


Sviluppare videogiochi non è semplice, lo sappiamo bene. La storia di Dontnod Entertainment è un sample tipico di come la tenacia, la bravura e un pizzico di fortuna, possa portare dall'orlo del baratro al successo planetario in pochissimo tempo.

27 gennaio 2016

L'ARTE DI LIFE IS STRANGE E IL PROCESSO CREATIVO SEGUITO DA DONTNOD


Chi ha avuto la lungimiranza di acquistare l'edizione limitata di Life is Strange in versione boxata, ha ovviamente la fortuna di trovarsi per le mani oltre a un videogioco incredibile, una serie di chicche per appassionati veramente uniche. Perchè dietro un gioco così, c'è tutto un mondo da scoprire.

26 gennaio 2016

EVERYDAY HEROES: LIFE IS STRANGE E I VIDEOGIOCHI PER IL SOCIALE


Quante volte abbiamo sentito parlare di videogiochi violenti, diseducativi, portatori di messaggi negativi per i giovani e idiozie assortite dello stesso genere? Tante, troppe. E Square Enix con Dontnod ci dimostrano come oltre ad essere tutto il contrario, i videogiochi possono avere un'utilità sociale incredibile.

25 gennaio 2016

[XBOX ONE REVIEW] LIFE IS STRANGE (S.1)


Il 2015 è stato sicuramente un buon anno dal punto di vista delle nuove IP rilasciate su Xbox One e più in generale per i videogiochi tutti. Tra grandi conferme e gradite sorprese, abbiamo assistito anche al lancio di una nuova saga episodica tra le più celebrate, arrivata in una sfavillante versione boxed (anche) sulla nostra console.

[XBOX ONE REVIEW] LARA CROFT AND THE TEMPLE OF OSIRIS


Qualche giorno fa si parlava della prima uscita isometrica di Lara Croft su Xbox 360, giocata grazie alle strepitose offerte su Deals with Gold di gennaio. A distanza di pochissimo, è la volta della versione next-gen dello spin-off dedicato all'archeologa più famosa dei videogiochi.

23 gennaio 2016

ELDASTYLE 2016 EDITION: DEV IN ITALY E IL GIOCO DELLA SETTIMANA


Sembra ieri eppure è ormai passata una decade da quando nel 2006, una versione più giovane di me lasciava casa (per l'ennesima volta, anche se prima era stato per motivi diversi a forma di pallone) per andare al nord e cominciare la prima di una lunga serie di avventure.

21 gennaio 2016

APPLE APRE IL PRIMO CENTRO DI FORMAZIONE PER SVILUPPATORI IN EUROPA. IN ITALIA. A NAPOLI


Ok questo è un blog che dedicato a Xbox One, principalmente. Ok, non parlo di mobile perchè non m interessa e come saprete fare videogiochi e app non è la stessa cosa. Ma neanche fare videogiochi console e videogiochi mobile, è la stessa cosa quindi che parliamo a fare di Apple? Perchè come si evince dal titolo la notizia è di un'importanza catastrofica dal punto di vista dello sviluppo.

20 gennaio 2016

[SERIE REVIEW] ORANGE IS THE NEW BLACK (S.1)


Un po' dramma, un po' commedia e un'altra esclusiva Netflix che ho recuperato, arrivata già alla terza stagione qui in Italia e addirittura alla quinta negli USA. La vita in un carcere femminile come non l'avete mai vista.

19 gennaio 2016

[MOVIE REVIEW] THE MARTIAN


Leggevo una discussione molto simpatica su quanti soldi avrebbe speso il governo americano sul serio, se avesse dovuto salvare Matt Damon sul serio per ogni film interpretato nei panni di quello da recuperare in giro per il mondo. Stavolta si esagera e si parla addirittura di un'ottantina di milioni di Km da casa.

18 gennaio 2016

METACOSE, GIORNALAI, SVILUPPERS, DISCUSSIONI ALLUCINANTI E ROBE ITALIANE CHE ANCHE BASTA


Si è chiuso il 2015 ed è stato tempo di bilanci nel mondo dei videogiochi. Metacritic, come da tradizione, ha tirato giù le sue classifiche e pubblicato una lista dei migliori e dei peggiori giochi trattati sul sito. La discussione calda dell'ultimo minuto, qualche giorno fa, era legata alla presenza di un gioco italiano all'interno della seconda. Uno spunto fantastico per parlare di un milione di cose.

C'ERA UNA VOLTA XBOX MAGAZINE


Era un po' che volevo scrivere due righe a riguardo e il momento, per caso, è giunto. Si perchè negli ultimi giorni XBM è tornata a farsi sentire, per una serie di motivi. Un cambio di ufficio mi ha portato a riordinare pile di vecchie riviste che avevo ovviamente conservato in archivio.

15 gennaio 2016

[PC REVIEW] DRAGON'S DOGMA: DARK ARISEN


Ci sono giochi che passano sotto silenzio e giochi che non ricevono l'attenzione che meritano. Si parla spesso di errori di valutazione in fase di critica ma poche volte di chi sbaglia il lancio del proprio prodotto.

[SERIE REVIEW] KNIGHTS OF SIDONIA (S.2)



Netflix aggiorna il catalogo alla velocità della luce e giorno dopo giorno diventa un servizio migliore che crea dipendenza. A distanza di pochissimo dalla release del servizio in ogni angolo del mondo (esclusa la Cina e un paio di altri stati impronunciabili) ecco a disposizione la seconda stagione di una serie animata esclusiva che già con la prima uscita aveva stupito.

14 gennaio 2016

[XBOX 360 REVIEW] LARA CROFT AND THE GUARDIAN OF LIGHT


Natale così come l'inizio del nuovo anno, sono quei momenti in cui cerchi di dare una pulita al backlog ma è anche periodo di saldi e di acquisti compulsivi. Non sono mai stato un grande fan di Lara ma dopo il rientro in scena dell'archeologa culminato con un'esclusiva One niente male, mi sembrava giusto recuperare i due spin-off isometrici che non avevo mai giocato.

13 gennaio 2016

AMIGA MIA (N.12): INDIANA JONES AND THE LAST CRUSADE


Il nuovo film di Indiana Jones si farà e nonostante il forte rischio che si arrivi a un pericolosissimo effetto Star Wars, nulla potrà impedirci di guardare indietro a un certo momento e ricordare quando tutto era migliore. Specialmente parlando di videogiochi.

[PC REVIEW] THE QUEST


Si può discutere di next-gen quanto si vuole, si parla di schede grafiche e fotorealismo in continuazione, si cerca sempre la perfezione attraverso il tecnicismo. E poi, al solito, le cose migliori restano quelle semplici. Sotto tutti i punti di vista.

12 gennaio 2016

LA STORIA DI BLADE RUNNER (N.3): I VIDEOGIOCHI


8 gennaio 2016: in questa data teoricamente nasceva Roy, il replicante modello Nexus 6 protagonista di Blade Runner. A qualche giorno dal lieto evento, torniamo a parlare della saga e dei videogiochi a lei dedicati.

11 gennaio 2016

THE SHANNARA CHRONICLES, PRIMA PUNTATA: ELFI CINESI, DRUIDI PALESTRATI E TROLL CON I JEANS


Non è una recensione, quella arriva alla fine della serie. Però la prima puntata della nuova saga in arrivo su Sky Atlantic venerdì merita un po' di spazio anche prima della lunga cavalcata che terminerà per fortuna poco prima della nuova stagione di Game of Thrones.

[SERIE REVIEW] Z-NATION (S.1)


La seconda stagione della serie zombie targata The Asylum Ã¨ arrivata da pochi giorni su Sky. Quale occasione migliore per parlare della prima, piacevolissima alternativa al solito The Walking Dead.

09 gennaio 2016

DEL PERCHE' SVILUPPARE IN ITALIA SARA' SEMPRE UN BARZELLETTA E DI QUANTI DANNI PUO' FARE LA STAMPA IN POCHE RIGHE


I problemi da noi sono tanti, diffusi, sempre gli stessi. I problemi da noi sono allucinanti, l'industria dello sviluppo non esiste, si fatica per far passare il concetto che fare videogiochi sia un lavoro e non una cosina semplice che fai in cameretta. E poi c'è Repubblica.

08 gennaio 2016

ECCO COME IL PORNO HA CAMBIATO LA NOSTRA VITA DI NERD (E NON SOLO)


Il porno è la vera chiave dell'era contemporanea in termini di sviluppo tecnologico. I cinque motivi per i quali dobbiamo ringraziare i film a luci rosse da questo punto di vista, li ha spiegati Cracked in un articolo di qualche tempo fa che volevo riproporre da un po'. Ed eccoci qui, per iniziare bene il nuovo anno.

07 gennaio 2016

[PC REVIEW] SHOWER WITH YOUR DAD SIMULATOR 2015: DO YOU STILL SHOWER WITH YOUR DAD?


Una volta c'erano i simulatori di volo di MicroProse, così complicati da contenere nel box una maschera da applicare alla tastiera per conoscere bene tutti i tasti. Poi i tempi sono cambiati e le simulazioni pure, senza passare mai di moda. Oggi tra capre, pane, erba e trattori, spunta pure la doccia.

06 gennaio 2016

PORTA A CASA ANCHE TU OCULUS RIFT A SOLI 742€ SPESE INCLUSE! IN OMAGGIO UNA BATTERIA DI PENTOLE


Il grande giorno è arrivato: dopo una lunghissima attesa è arrivata l'ufficializzazione del prezzo di Rift, arrivata dopo 48 ore dall'inizio della campagna per i preordini. Una roba a metà tra un pesce d'aprile e il rumore del Titanic che si stampa sull'iceberg.

IL 2016 DI XBOX ONE


Microsoft ha organizzato una sorta di salottino per presentare, a inizio dell'anno, tutti i giochi in arrivo in questo 2016 che si presenta ricco di chicche interessanti. Senza contare tutto ciò che ancora non sappiamo e di cui sentiremo parlare dalla GDC in poi.

05 gennaio 2016

[MOVIE REVIEW] ZETA VIRUS


Mi sono ripromesso di scrivere cose più o meno su quasi tutto ciò che vedrò e giocherò ma essendo EldaStyle un blog prevalentemente dedicato ai videogiochi, per film e serie TV la cernita sarebbe dovuta essere fatta con cura per non sbilanciare troppo i contenuti. Ma questo film gente, merita il suo spazio.

04 gennaio 2016

UN ITALIANO SU FORBES TRA I PIU' IMPORTANTI UNDER 30 DEL MONDO DEI VIDEOGIOCHI


Mentre la stampa nostrana continua a scrivere gli stessi articoli, sulle stesse cose, con le stesse persone, le stesse interviste e le stesse pacche sulle spalle che non portano mai a una mazza (nonostante le cose, si, stiano migliorando perchè peggio non poteva andare) chi doveva farcela ce la fa comunque. Lontano da qui.

[SERIE REVIEW] KNIGHTS OF SIDONIA (S.1)


Da troppo tempo non guardavo una serie animata sui robottoni. Da secoli non guardavo una serie animata giapponese. E poi all'improvviso ci pensa Netflix a sistemare tutto. In maniera totalmente inaspettata tra l'altro.

LA SAGA DI SHANNARA: DAI LIBRI ALLA SERIE TV, PASSANDO PER I VIDEOGIOCHI


C'era un tempo in cui il fantasy era per pochi. C'era un tempo in cui quei pochi venivano visti come sfigati, emarginati e mediamente disaddatati. Poi è arrivato Il Signore degli Anelli e tutto è cambiato. Da quel momento in poi, tutto è diventato mainstream e Game of Thrones, oggiha aperto finalmente la via.

03 gennaio 2016

AMIGA MIA (N.11): NORTH & SOUTH


Uno dei giochi più belli di sempre, un capolavoro nella sua semplicità. Uno strategico a turni con una spiccata componente action prodotto da Infogrames nel 1989 e ancora divertente come il primo giorno.

02 gennaio 2016

[MOVIE REVIEW] QUO VADO


Quarta uscita al cinema per Checco Zalone, che dopo aver frantumato ogni record (di incassi e non) con i film precedenti, è pronto a ripetersi con una pellicola criticata come sempre per la sua pochezza narrativa. E già qui si potrebbe iniziare a ridere per poi continuare fino alla fine.