Il teasing della nuova stagione è appena cominciato, con una foto di Jon Snow insanguinato che riapre lediscussioni dopo la chiusura shock dell'ultima serie televisiva. Nel mentre Telltale ha rilasciato l'ultimo episodio della sua avventura lo scorso 17 novembre, chiudendo la prima parte di una nuova epopea che vede protagonista una nuova famiglia di Westeros: i Forrester.
[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE
Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.
30 novembre 2015
[XBOX ONE REVIEW] GAME OF THRONES: A TELLTALE GAMES SERIES (S.1)
By Alberto Belli novembre 30, 2015
Game of Thrones, HBO, Recensione, Recensione PC, Recensione Xbox 360, Recensione Xbox One, Serie TV & Cinema, Star Wars: Battlefront, Telltale Games, The Walking Dead, Xbox One Nessun commento
Il teasing della nuova stagione è appena cominciato, con una foto di Jon Snow insanguinato che riapre lediscussioni dopo la chiusura shock dell'ultima serie televisiva. Nel mentre Telltale ha rilasciato l'ultimo episodio della sua avventura lo scorso 17 novembre, chiudendo la prima parte di una nuova epopea che vede protagonista una nuova famiglia di Westeros: i Forrester.
29 novembre 2015
[MOVIE REVIEW] PROJECT ALMANAC
By Alberto Belli novembre 29, 2015
Looper, Michael Bay, Netflix, Project Almanac, Recensione, Recensione Cinema, Ritorno al Futuro, Xbox 360 Nessun commento
I film dedicati ai viaggi nel tempo sono sempre tra i più interessanti, c'è poco da dire. Difficile farne di buoni, quasi impossibile farne di buoni e interessanti dal punto di vista della trattazione del tema (che a me fa impazzire) allo stesso tempo. Eppure se Ritorno al Futuro e Looper sono dei must per voi da questo punto di vista, Project Almanac non vi deluderà .
28 novembre 2015
LE RIVISTE DI VIDEOGIOCHI DI UNA VOLTA RACCONTATE DA RICCARDO ALBINI
By Alberto Belli novembre 28, 2015
Andrea Babich, Blog, Editoria, Fabio Bortolotti, Gameboy, K, Nextgame, Retro, Riccardo Albini, Studio Vit, Videogame Edizioni, Videogiochi Nessun commento
Il link è venuto fuori per caso su Facebook ma siccome la cosa mi è parsa interessante, ripropongo volentieri pur trattandosi di una roba parecchio vecchia. In estate infatti il buon Fabio Bortolotti, firma storica della specializzata ma anche quello che suona con il Gameboy per molti dell'internet, ha organizzato una seratina mica male con Andrea Babich (altro scrittore mica male, oggi in Ubisoft) con un ospite d'eccezione.
MILESTONE ANNUNCIA VALENTINO ROSSI: THE GAME
By Alberto Belli novembre 28, 2015
Milestone, MotoGP, MX, Valentino Rossi, Valentino Rossi: The Game, WRC Nessun commento
Siccome in Milestone hanno già poche cose da fare durante l'anno, soprattutto dopo il lancio di RIDE che è la prima vera IP fatta in casa partorita di Riding Challenge, ecco arrivare l'annuncio a sorpresa (ma neanche troppo) dedicato una volta ancora ai fan della MotoGP (ma non solo).
25 novembre 2015
IL NUOVO KICK-OFF E L'EREDE DI SENSIBLE SOCCER IN SVILUPPO. DINO DINI E JOHN HARE DI NUOVO CONTRO
By Alberto Belli novembre 25, 2015
Amiga, Anco, Biz, Blog, Dino Dini, Goal!, John Hare, Kick Off, Kick Off 2, Kickstarter, Retro, Sociable Soccer Nessun commento
Ci sono la destra e la sinistra, il bianco e il nero, il bene e il male, il mare e la montagna. Ci sono FIFA e PES, oggi, quando si parla di calcio su console ma in un tempo in cui i videogiochi erano migliori, erano Kick Off e Sensible Soccer i re del rettangolo verde sul piccolo schermo.
[XBOX ONE REVIEW] KNIGHT SQUAD
By Alberto Belli novembre 25, 2015
Bomberman, Chainawesome Games, ID@Xbox, Knight Squad, PC, Recensione, Recensione Xbox One, Steam, Xbox One Nessun commento
Le cose semplici sono sempre le migliori e Knight Squad è il sample di come una serata monotona possa trasformarsi in un grande divertimento con un prodotto easy ma tutto sommato ben curato e con qualche amico a portata di mano.
24 novembre 2015
XBOX 360: LA MIGLIORE CONSOLE DI SEMPRE COMPIE 10 ANNI
By Alberto Belli novembre 24, 2015
Biz, Blog, Dreamcast, Microsoft, PlayStation 2, Retro, Sony, Xbox, Xbox 360, Xbox One, Xboy Nessun commento
23 novembre 2015
LA CARTA, RIVISTE CHE CAMBIANO, RIVISTE CHE (RI)CHIUDONO, GENTE CHE PARLA. E TANTO ODIO
By Alberto Belli novembre 23, 2015
Biz, Blog, Caso Editore, Editoria, Future, Game Republic, Lunasia, Play Media Company, Play Press, PlayStation Magazine, Sprea, The Games Machine, Wired Nessun commento
Ciclicamente il discorso sul perchè esistano ancora le riviste di carta viene fuori qui e lì e ovviamente tutti dicono la loro come per qualsiasi altro argomento, senza conoscere tante dinamiche dietro la creazione di un magazine o in alcuni casi essendo proprio convinti di cose che non esistono.
22 novembre 2015
AMIGA MIA (N.7): MURDER!
By Alberto Belli novembre 22, 2015
Amiga Mia, Cluedo, Murder!, Retro, Scotland Yard, U.S. Gold Nessun commento
Se c'è una cosa che ricordo con precisione dell'epoca Amiga, era il momento in cui rientravo a casa e mi piazzavo in camera a giocare una serie di prodotti che, all'epoca, acquistavo completamente a caso dal grossista di Leader da cui mi rifornivo.
21 novembre 2015
[SERIE REVIEW] SENSE8 (S.1)
By Alberto Belli novembre 21, 2015
Cloud Atlas, Heroes, Netflix, Recensione, Recensione Serie TV, Sense8, Serie TV & Cinema, Xbox One Nessun commento
Altro giro, altra ruota, altra serie goduta in meno di una settimana. Sense8 mi ha incuriosito subito, pur ignorando totalmente la sua esistenza fino al momento dell'arrivo su One di Netflix e di questa serie esclusiva ideata dai Wachowski e sbarcata a giugno negli USA.
20 novembre 2015
IL MARKETING GENIALE DI MICROSOFT CHE PROMUOVE STAR WARS: BATTLEFRONT SU XBOX ONE (E PERCULA SONY)
By Alberto Belli novembre 20, 2015
Biz, Blog, Destiny, Electronic Arts, Microsoft, PlayStation 2, PlayStation 3, PlayStation 4, Sony, Star Wars, Star Wars: Battlefront, Xbox 360, Xbox One Nessun commento
19 novembre 2015
A PRICE OF GAMES JOURNALISM (DI ETICA, RAPPORTI TRA GIORNALISTI E PUBLISHER E SVARIATE ALTRE COSE)
By Alberto Belli novembre 19, 2015
Assassin's Creed: Unity, Bethesda, Biz, Blog, Electronic Arts, Eurogamer, Fallout 4, Famitsu, Kotaku, Metacritic, Stephen Totilo, Ubisoft Nessun commento
Ho lasciato il titolo originale dell'articolo di Kotaku per questo bel polverone sollevato da uno dei siti occidentali più importanti per mano della sua firma più autorevole, Stephen Totilo, che ha prodotto un pezzo fiume che farà discutere nei mesi a venire, senza ombra di dubbio.
[XBOX ONE REVIEW] STAR WARS: BATTLEFRONT
By Alberto Belli novembre 19, 2015
DICE, Electronic Arts, George Lucas, Halo, PC, Recensione, Recensione PC, Recensione Xbox One, Serie TV & Cinema, Star Wars, Star Wars: Battlefront, Xbox One Nessun commento
La delusione scorre potente in me anche se a dire il vero di Guerre Stellari me ne è fregato sempre talmente poco da dover precisare la questione sin da subito. Non ho mai sinceramente compreso il fanboysmo dietro una saga che si ha stravolto un paio di generazioni all'epoca ma che poi si è persa in quella mediocrità riconosciuta persino dai più radicali sostenitori dell'universo creato da George Lucas.
18 novembre 2015
PERCHE' OGGI LA REALTA' VIRTUALE NEI VIDEOGIOCHI E' INUTILE (SOPRATTUTTO PER CHI SVILUPPA)
By Alberto Belli novembre 18, 2015
Biz, Dungens & Dragons, Electronic Arts, Elite: Dangeorous, Facebook, Game of Thrones, Il Signore degli Anelli, Indie, NERO, Oculus Rift, PC, Storm in a Teacup, Sviluppo, VR, Xbox One, YouTube Nessun commento
Ho cominciato a scrivere svariate volte due righe sull'argomento, poi mi sono sempre fermato per una serie di motivi. Stamattina però ci ha pensato Electronic Arts a riassumere in due parole il mio pensiero (solo una parte, in realtà ). Un pensiero che vado ripetendo da mesi, soprattutto quando mi trovo a parlare con giovani sviluppatori che sulla VR ci hanno investito e ci stanno investendo (sbagliando tutto).
[XBOX ONE REVIEW] FALLOUT 4
By Alberto Belli novembre 18, 2015
Atari, Bethesda, Fallout 3, Fallout 4, Fallout: New Vegas, Leader, Metacritic, Pornhub, Recensione, Recensione PC, Recensione Xbox One, Sasha Gray, Skyrim, The Elder Scrolls, Todd Howard, Xbox 360, Xbox One Nessun commento
Partiamo da un semplice dato: con l'uscita di Fallout 4, un sito pornografico come Pornhub ha comunicato un calo del traffico del 10% circa rispetto al solito. La cosa potrebbe leggersi in 1000 modi ma è semplicemente un fatto che da l'idea dell'attesa per un prodotto arrivato su Xbox One dopo anni di gestazione, come sempre accade nell'alternanza tra questo franchise e The Elder Scrolls.
DUNGEONS & DRAGONS E LA REALTA' VIRTUALE
By Alberto Belli novembre 18, 2015
AltspaceVR, Biz, Blog, Dungeons & Dragons, HTC Vive, Kinect, Leap Motion, Michael Patcher, Oculus Rift, Venture Beat, Wizards of the Coast Nessun commento

17 novembre 2015
#PRAYFORGAMES: TERRORISMO DISINFORMATICO
By Anonimo novembre 17, 2015
Blog, Call of Duty, Francois Hollande, Molenbeek, Paul Tassi, PC, PlayStation 4, Skype, Xbox 360, Xbox One Nessun commento
Premessa: questo articolo non vuole essere l'ennesimo atto di sciacallaggio verso un evento drammatico di proporzioni inaudite, ma solo una riflessione su quello che la cattiva informazione del web porta ai danni del nostro passatempo preferito. E non solo. Il 13 novembre 2015 è un giorno che i francesi non scorderanno tanto facilmente. Anzi, probabilmente non lo dimenticheranno mai, leggendolo negli anni a venire persino nei libri di scuola.
16 novembre 2015
[SERIE REVIEW] NARCOS (S.1)
By Alberto Belli novembre 16, 2015
Game of Thrones, Narcos, Netflix, Recensione, Recensione Serie TV, Romanzo Criminale, Serie TV & Cinema Nessun commento
Sono passati pochi giorni dall'esordio italiano di Netflix eppure il servizio per quel che mi riguarda, come già dicevo, è talmente su misura per le mie esigenze che esiste il forte rischio che io disdica Sky in tempi brevi. Questa volta si parla di Narcos, una delle serie esclusive disponibili dal primo giorno, dedicata alla storia di Pablo Escobar, il più grande narcotrafficante di ogni tempo che per anni ha di fatto comandato in Colombia decidendo le sorti di un intero paese.
14 novembre 2015
AMIGA MIA (N.6): NUCLEAR WAR
Oggi c'è Fallout a raccontare l'apocalisse nucleare (soprattutto quel che viene dopo) ma l'ipotesi di una guerra totale è stata negli anni spunto per decine e decine di giochi di ogni genere più o meno belli. Uno dei primi prodotti di cui ho memoria, che affrontava l'argomento fine del mondo in maniera addirittura ironica, è Nuclear War di New World Computing.
09 novembre 2015
[SERIE REVIEW] BOJACK HORSEMAN (S.1)
By Alberto Belli novembre 09, 2015
Bob's Burger, BoJack Horseman, I Griffin, Netflix, Recensione, Recensione Serie TV, Serie TV & Cinema Nessun commento
06 novembre 2015
LA BELLA STORIA DI NET ADDICTION E DEL SUO STREPITOSO SUCCESSO
By Alberto Belli novembre 06, 2015
Andrea Pucci, Biz, Blog, Dissapore, Leader, Lega Nerd, Multiplayer, Net Addiction, Play Press Nessun commento
Ho parlato con Andrea Pucci giusto un paio di volte in 15 anni. L'ho incrociato alle fiere, l'ho visto in giro con i ragazzi di Multiplayer ma non abbiamo mai avuto modo di parlare. Sono un fanboy di Andre dai tempi in cui ero in Play Press, quando camionate di ragazzini (come me), si trovavano in giro alle fiere tipo l'E3 quando ancora i press tour erano una roba che competeva solo noi della carta. Quelli fichi, si diceva in redazione.
05 novembre 2015
[XBOX ONE REVIEW] VALIANT HEARTS: THE GREAT WAR
By Giulia Zamboni novembre 05, 2015
PC, Recensione, Recensione PC, Recensione Xbox 360, Recensione Xbox One, Ubisoft, Ubisoft Montpellier, Valiant Hearts, Xbox Live Gold, Xbox One 1 commento
Una vera chicca direttamente dagli studi di Ubisoft Montpellier, Valiant Hearts:The Great War. Una chicca pluripremiata, tra l'altro, che ha monopolizzato l'attenzione per tanti motivi al momento della sua release e che nel mese di ottobre, ha fatto la gioia degli utenti Gold su Xbox Live. Una chicca, si, che vi farà assaporare quella malinconia che tipicamente si prova per eventi passati, spesso tragici, che conosciamo ma non abbiamo vissuto davvero, sulla nostra pelle.
03 novembre 2015
I VIDEOGIOCHI NON SONO FILM. LO DICE ANCHE WARREN SPECTOR
By Alberto Belli novembre 03, 2015
Blog, Heavy Rain, Hokuto, Journey, Myst, Nanto, NERO, PAX 2015, Skyrim, Sviluppo, The Walking Dead, Uncharted, Warren Spector, Xbox Nessun commento
Ci sono questioni nel mondo dei videogiochi, scomode da sollevare. Ciclicamente comunque, qualcuno che si lancia c'è ma le scuole di pensiero contrapposte, finiranno per darsi battaglia nei secoli come Hokuto e Nanto, senza venirne mai a capo. Parliamo delle solite storie sulla natura del medium videogioco e delle sue contaminazioni. Di videogiochi che diventano film e di film che diventano videogiochi. E di tutta una serie di altri scenari.