[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE
Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.
28 dicembre 2018
ELDAWARDS 2018: UBISOFT, MUTANTI, COWBOY, MICROSOFT E QUEL GIOCO DI EPIC CHE NON VOGLIO GIOCARE
By Alberto Belli dicembre 28, 2018
Assassin's Creed: Odyssey, Bandersnatch, Below, Eldawards, Fortnite, Game Informer, IGN, Mutany Year Zero, Netflix, Pathfinder, PlayStation, Reboot, Red Dead Redemption 2, Remothered, The Division 2, Xbox Game Pass Nessun commento
07 novembre 2018
LETTERA APERTA AL MIO AMICO LUIGI
By Alberto Belli novembre 07, 2018
Blog, Carlo Calenda, DJ Francesco, GamesCom, Luigi Di Maio, Sviluppo, Twitter Nessun commento
Ho pensato lungamente, negli ultimi giorni, a questo post. Perchè parlare di lettera aperta fa un po' ridere, onestamente, quindi chiamo le cose con il loro nome, come dovrebbero essere. Quindi eccolo qui, il post, diretto a te, Luigi.
27 ottobre 2018
RED DEAD REDEMPTION II E I CODICI CHE NON ARRIVANO, LA GENTE CHE PARLA DI PR A CASO, LE COSE CHE NON CAMBIANO MAI
By Alberto Belli ottobre 27, 2018
Assassin's Creed, Black Bean, Blog, FaviJ, Kane & Lynch, Leader, Milestone, Pulsar, Red Dead Redemption 2, Roberto Buffa, YouTube 1 commento
22 settembre 2018
TELLTALE CHIUDE: L'INDUSTRIA NON CI CREDE, I GIOCATORI NON CAPISCONO. RIFLESSIONI VARIE
By Alberto Belli settembre 22, 2018
7 Days to Die, Blog, Lucas Arts, Sviluppo, Telltale Games, Telltale Publishing, Ubisoft, Unity 1 commento
Solo qualche anno fa, la prima stagione di The Walking Dead ha rivoluzionato il modo di fare un certo tipo di videogiochi e consacrato uno studio che è stato lungamente tra i più attivi del pianeta. Ma anche le belle storie, finiscono.
18 settembre 2018
[XBOX ONE REVIEW] QUANTUM BREAK
By Alberto Belli settembre 18, 2018
Control, Microsoft Game Studios, Netflix, Quantum Break, Recensione, Recensione Xbox One, Remedy, Sam Lake, Xbox Game Pass, Xbox One Nessun commento
Remedy è un'azienda che mi piace tanto, dove ho pure un paio di amici ninja che, quando capita, mi raccontano di un ambiente tra i più fichi dell'universo mondo. Un'azienda non sta in piedi 1000 anni, pure se lì al nord è più facile. Eppure...
17 settembre 2018
[MOVIE REVIEW] SULLA MIA PELLE
By Alberto Belli settembre 17, 2018
Alessandro Borghi, Facebook, Netflix, Recensione, Recensione Cinema, Stefano Cucchi, Sulla mia Pelle Nessun commento
Negli ultimi giorni è stata detta ogni cosa relativamente al film. Sui social, in TV, al bar. Ovunque. Su Facebook ho discusso con gente varia per il film, per questioni che con il film non c'entrano niente. Ora l'ho visto. E parliamo pure di quello.
LA (MIA) LUNGA ESTATE CALDISSIMA
By Alberto Belli settembre 17, 2018
Alaloth, Assassin's Creed: Origin, Blog, Curve, Gamera Interactive, GamesCom 2018, Graveyard Keeper, Netflix, Obsidian, Quantum Break, Ruiner, Stuck in a Pig, Sviluppo, Titanfall 2, Xbox Game Pass, Xbox One Nessun commento
Ti giri un attimo ed eccoci qui, passa un pacco di tempo e l'ultimo aggiornamento diventa vetusto. Lo so, avevo promesso continuità ma 'sti giochi maledetti non si fanno da soli. E l'estate succedono sempre un sacco di cose, you know.
12 giugno 2018
MENTRE ASPETTIAMO NINTENDO, UN PO' DI CONSOLE WAR (!) E CONSIDERAZIONI VARIE SULLE CONFERENCE
By Alberto Belli giugno 12, 2018
Alaloth, Bethessda, Blog, Chris Avellone, Death Stranding, Devolver Digital, E3 2108, Gamera Interactive, ID@Xbox, Microsoft, Nintendo, PlayStation 4, Sony, Square Enix, The Division 2, Ubisoft, Xbox One Nessun commento
04 giugno 2018
[XBOX REVIEW ROUNDUP] OVERCOOKED, TENNIS WORLD TOUR, DRIVE ON MOSCOW
By Alberto Belli giugno 04, 2018
Bigben, Black Bean, Drive on Moscow, Leader, Overcooked, Paolo Paglianti, Recensione, Recensione Xbox One, Slitherine, Team 17, Tennis World Tour, Xbox Review Roundup Nessun commento
Un capolavoro di design celebrato da tutti nel mondo e campione di vendite, uno ritorno sotto rete di cui avevo bisogno e uno strategico di quelli nudi e crudi per gli amanti del genere in modalità hardcore. Un maggio all'insegna della varietà .
21 maggio 2018
ULTIMA ONLINE DIVENTA FREE TO PLAY: IL RITORNO SU EUROPA, 20 ANNI DOPO
By Alberto Belli maggio 21, 2018
Blog, EldaStyle, Electronic Arts, Faerun's Legends, Famous Houses of Britannia, Free to Play, Game Republic, OSI, Retro, Richard Garriott, The Miracle, Ultima Online, UO Stratics, ZHI Nessun commento
Doveva succedere e alla fine è successo. Ci ho sempre pensato ma non ho mai avuto il coraggio. Da qualche giorno è diventato, in teoria, free to play. Ho rifatto l'account, pensando che sarebbe stato un viaggio breve. Questa settimana è finita con tipo 50 ore di sonno in meno.
[MOVIE REVIEW] CARGO
By Alberto Belli maggio 21, 2018
Cargo, L'Alba dei Morti Viventi, Martin Freeman, Netflix, Recensione, Recensione Cinema Nessun commento
A me Martin Freeman piace un casino e quando ti trovi su Netflix, a sorpresa, un film suo con zombie non puoi fare altro che prenderti bene. Solo che però poi lo vedi e un po' ci pensi che forse non basta quello simpa a tirar su l'asticella.
17 maggio 2018
[XBOX REVIEW ROUNDUP] ASSASSIN'S CREED: SYNDICATE, GHOST RECON: WILDLANDS, ZOMBI
By Alberto Belli maggio 17, 2018
Assassin's Creed, Assassin's Creed. Syndicate, Far Cry: Primal, Games with Gold, Ghost Recon, Predator, Rainbow Six, Recensione, Recensione Xbox One, Sam Fisher, Ubisoft, Xbox Review Roundup, Zombi Nessun commento
09 maggio 2018
[SERIE REVIEW] AMERICAN GODS (S.1)
By Alberto Belli maggio 09, 2018
Amazon Originals, Amazon Prime Video, American Gods, Gillian Anderson, Ian McShane, Neil Gaiman, Recensione, Recensione Serie TV, Ricky Whittle, Starz Nessun commento
Qualche anno fa per il mio compleanno, un caro amico che oggi è il capo dell'universo in Unity, mi aveva regalato un libro, spingendolo come il capolavoro finale. Mai come oggi, ringrazio di non averlo mai letto, quel libro.
08 maggio 2018
[SERIE REVIEW] THE TERROR (S.1)
By Alberto Belli maggio 08, 2018
Amazon Prime Video, Ciaran Hinds, Dan Simmons, Jared Harris, Recensione, Recensione Serie TV, Ridley Scott, The Terror, Tobias Menzies Nessun commento
Ci voleva un po' di horror fatto bene, ne sentivo la mancanza. E a portarmelo è stata Amazon che avevo dimenticato di avere in quanto utente Prime che sto cominciando ad utilizzare con gioia. Ma di questo parliamo poi.
07 maggio 2018
[XBOX ONE REVIEW] VIRGINIA
By Alberto Belli maggio 07, 2018
505, Firewatch, Games with Gold, Hellblade: Senua's Sacrifice, Recensione, Recensione Xbox One, Twin Peaks Nessun commento
A volte succedono cose incredibili, nel mondo. Una tra le più incredibili degli ultimi 30 anni, dopo la vittoria della Grecia all'europeo, è probabilmente quella che vi sto per raccontare: mi è piaciuto un casino un walking simulator. Giuro.
02 maggio 2018
[PC REVIEW] THIS IS THE POLICE
By Alberto Belli maggio 02, 2018
Recensione, Recensione PC, The Shield, This is The Police, THQ Nordic, Weappy Studio, Xbox One Nessun commento
Il cinema ha raccontato spesso di poliziotti corrotti, città in mano alla malavita, strade pericolose e tutto il resto. Raramente però, si parla di un antieroe come in questo caso. Come Jack Boyd, prossimo al pensionamento e con una vita ormai a rotoli.
24 aprile 2018
IL PESO DELLA RELEASE EQUIVALE AL PESO DI TUTTE LE VITE COINVOLTE NEL PROGETTO MESSE INSIEME. SENZA CONTARE IL RESTO
By Alberto Belli aprile 24, 2018
Black Bean, Blog, Cory Barlog, Davide Soliani, Eidos, God of War, Kane & Lynch, Leader, Midway, Milestone, SBK, Sony, Storm in a Teacup, Sviluppo Nessun commento
Non mi commuovo mai ma vedere 'sto omone qui sfracellato e in lacrime davanti a Metacritic, mi ha fatto un effetto strano. Un po' come quando il buon Soliani è diventato il meme più bello di sempre dopo l'E3. Un po' come quando mi ricordo che in fondo, fare videogiochi, è per certi versi anche unaroba epica.
23 aprile 2018
[SERIE REVIEW] VISITORS (S.1-2)
By Alberto Belli aprile 23, 2018
Homeland, Morena Baccarin, Nightmare, Recensione, Recensione Serie TV, Retro, Visitors Nessun commento
Correva l'anno 1986 e in Italia veniva trasmessa una delle serie più disturbanti e controverse, per l'epoca. Serie rilavorata e messa fuori e riproposta nel 2009, con una pelle decisamente nuova. Perchè poi proprio di pelle si parla, anche in questo caso.
17 aprile 2018
HELLBLADE: TENETEVI IL BEYOND, IO MI TENGO L'ENTERTAINMENT (NO, NON MI STA PIACENDO)
By Alberto Belli aprile 17, 2018
BAFTA, Blog, Drago D'Oro, Hellblade: Senua's Sacrifice, IVGA, Late Shift, NERO, Ninja Theory, Xbox One Nessun commento
Io ci provo, lo giuro, con tutta la buona volontà . Ascolto, leggo, gioco e last but not least, sviluppo pure videogiochi, uno dei quali in tempi recenti era assolutamente in linea con i requisiti della categoria che da il titolo al topic. Però non ce la faccio, oh.
16 aprile 2018
SHENMUE REMASTERED: L'ENNESIMA DIMOSTRAZIONE CHE LA GENTE NON CE LA FA
By Alberto Belli aprile 16, 2018
Blinx, Blog, Breakdown, E3, E3 2015, Microsoft, Morrowind, Panzer Dragoon, PlayStation 4, Red Dead Redemption, SEGA, Shenmue, Shenmue III, Sony, Star Wars, Xbox, Xbox 360, Xbox One 1 commento
Gioia e tripudio, giubilo e festeggiamenti: SEGA presa dal sacro fuoco, annuncia cose a raffica rispolverando il suo più glorioso (?) franchise, già riesumato qualche tempo fa con un Kickstarter milionario che ancora fa ridere tutti negli ufficio Sony.
10 aprile 2018
09 aprile 2018
[XBOX ONE REVIEW] IMPACT WINTER
By Alberto Belli aprile 09, 2018
Impact Winter, Mojo Bones, Namco Bandai, Recensione, Recensione Xbox One, The Flame in The Flood, Xbox Game Pass Nessun commento
L'inverno all'improvviso, come se già Canada non facesse già abbastanza freddo. Ma sai com'è, quando cade un meteorite, succede un casino e le temperature si stablizzano intorno ai -30° sopravvivere diventa un tantino complicato.
04 aprile 2018
[XBOX ONE REVIEW] X-COM 2
By Alberto Belli aprile 04, 2018
2K, Fireaxis, GDC 2018, Recensione, Recensione Xbox One, Retro, X-Com, X-Com 2, Xbox Game Pass Nessun commento
Ci sono capolavori senza tempo che andrebbero lasciati lì dove sono. Ci sono poi capolavori senza tempo che diventano anni dopo, capolavori senza tempo anche quando si tratta di remake. Esattamente come in questo caso.
03 aprile 2018
[MOVIE REVIEW] IT
By Alberto Belli aprile 03, 2018
Finn Wolfhard, IT, Pennywise, Recensione, Recensione Cinema, Sophia Lillis, Stranger Things Nessun commento
Fare un buon horror non è mai cosa semplice. Certo, se Stephen King è preso bene, il risultato è garantito ed è per questo che anni e anni fa, un fottuto pagliaccio, aveva traumatizzato una generazione intera. Ma il tempo passa inesorabile. E i remake a volte non funzionano.
02 aprile 2018
[MOVIE REVIEW] BLADE RUNNER 2049
By Alberto Belli aprile 02, 2018
Blade Runner 2049, Harrison Ford, Recensione, Recensione Cinema, Ryan Gosling, Spectrum, Westwood Studios Nessun commento
Faccio un outing clamoroso: non avevo visto l'originale fino a qualche anno fa. Ho visto l'originale e l'ho trovato di una lentezza allucinante, nonostante possa comprendere come, all'epoca, avesse lasciato un bel segno. In aereo per San Francisco, ho visto quello nuovo.
30 marzo 2018
[XBOX REVIEW ROUNDUP] SHELTERED, EVERSPACE, THE DWARVES
By Alberto Belli marzo 30, 2018
Everspace, ID@Xbox, Recensione, Recensione Xbox One, Red Dead Redemption, ROCKFISH Games, Sheltered, The Dwarves, Xbox One, Xbox Review Roundup Nessun commento
Lo facevo su Eurogamer, 10 e passa anni dopo realizzo che forse è il caso di farlo anche qui, vista la mole di roba che gioco, vedo, sento, testo, amo. Facciamo un trittico alla volta così non vado lungo ma non sto neanche con pochissimo spazio. Che roundup sia con mondi radioattivi, navi spaziali e nani incazzatissimi!
29 marzo 2018
MARZO PAZZERELLO: DI DRAGHI D'ORO, GAME DEVELOPER CONFERENCE, ALALOTH, VARIE ED EVENTUALI
By Alberto Belli marzo 29, 2018
AESVI, Alaloth, Biz, Blog, Drago D'Oro, Fall of Light, Game Connection, Gamera Interactive, GamesCom, GDC, GDC 2018, IGF, IGN, IVGA, Microsoft, MixedBag, RedBit, Theseus, Unit 4, Xbox One Nessun commento
I periodi più allucinanti dell'anno sono sempre i soliti: agosto, quando si prepara il Natale e c'è la GamesCom. Poi c'è marzo che inizia un anno di lavoro ma chiude in pratica il momento precedente, che a sua volta parte proprio con GamesCom, procede con Game Connection e arriva fino alla GDC.
07 marzo 2018
[XBOX 360 REVIEW] TOM CLANCY'S HAWX
By Alberto Belli marzo 07, 2018
Ace Combat, Eurogamer, Recensione, Recensione Xbox 360, Tom Clancy, Tom Clancy's Hawx, Ubisoft, Xbox 360 Nessun commento
Dal mio punto di vista esistono due tipi di recensioni: quelle facili e quelle difficili. Per una serie di motivi, HAWX rientra decisamente nella prima categoria. Questo perchè, volendo estremizzare, si potrebbe liquidare la questione ponendo una semplice domanda, all'utente eventualmente interessato all'acquisto: piaciuto Ace Combat?
05 marzo 2018
[SERIE REVIEW] 21 THUNDER
By Alberto Belli marzo 05, 2018
21 Thunder, Arrivano i Superboys, Holly & Benji, Netflix, Recensione, Recensione Serie TV, Shingo Tamai 1 commento
Ieri ci sono state le elezioni e durante la notte sono arrivati pure gli Oscar. Eppure la cosa più significativa dell'intera giornata è stata la scoperta su Netflix di una serie che mi costringe, di fatto, a scrivere. Perchè non si può non condividere con il mondo tutto questo.
26 febbraio 2018
GLI ORGANIZZATORI DEL PAX COMPRANO EUROGAMER E TUTTI GLI ALTRI SITI DEL NETWORK
By Alberto Belli febbraio 26, 2018
Biz, Editoria, Eurogamer, Eurogamer Expo, Everyeye, Leader, Multiplayer, PAX, ReedPop, Videogame Nessun commento
25 febbraio 2018
SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE (SEMPRE LE SOLITE)
By Alberto Belli febbraio 25, 2018
34BigThings, Biz, Blog, Brain in The Box, Dev in Italy, Drago D'Oro, Game Republic, Games Week, Indie, Indiegala, Italian Videogame Awards, Kickstarter, MMO, Sviluppo, Voodoo 2 commenti
Prima di buttare giù due righe ho pensato molto, perchè quando si parla di determinate cose, c'è sempre un pirla che non capisce, la butta in caciara, fa battute e via dicendo. Però sai che c'è? Che ogni tanto una riflessione sulla situazione in generale bisogna farla, specialmente perchè sennò la fanno sempre e solo quelli che non dovrebbero. Con tutte le conseguenze del caso.
16 febbraio 2018
[MOVIE REVIEW] THE CLOVERFIELD PARADOX
By Alberto Belli febbraio 16, 2018
10 Cloverfield Lane, 300, Cloverfield, Netflix, Pacific Rim, Recensione, Recensione Cinema, The Cloverfield Paradox, Transformers Nessun commento
Quando spendi un fantastilione di soldi per fare pubblicità a un tuo prodotto durante il Super Bowl, evidentemente è perchè un po' ci credi. Netflix dunque non s'è risparmiata e, tempo di veder terminata la partita tra gli Eagles e i Patriots, aveva già messo fuori tutto per la gioia di molti. E per la rabbia di altri.
15 febbraio 2018
[SERIE REVIEW] ALTERED CARBON (S.1)
By Alberto Belli febbraio 15, 2018
Altered Carbon, Blade Runner, Chris Conner, James Purefoy, Netflix, Recensione, Recensione Serie TV Nessun commento
Lo sci-fi è tornato di moda e questo è un gran bene. Io sono più schierato dalla parte del fantasy classico ma in fondo la scelta è sempre stata tra queste due opzioni, trattandosi di sogni di bambino, giochi, immaginazione e tutto il resto. E Netflix è arrivata come al solito a calare io suo asso.
13 febbraio 2018
XBOX ONE CON XBOX GAME PASS E' LA SCELTA MIGLIORE PER CHI DEVE PRENDERE UNA CONSOLE OGGI
By Alberto Belli febbraio 13, 2018
Blog, Hideo Kojima, ID@Xbox, Indie, Microsoft, Netflix, Nintendo Switch, Rime, Sony, State of Decay, This War of Mine, Xbox Game Pass, Xbox Live Nessun commento
Era un po' che volevo scrivere cose relative al servizio di Microsoft, inaugurato ormai qualche mese fa. Era un po' che riflettevo su una serie di questioni ma non avevo mai trovato il tempo e in realtà avevo anche usato poco questo rivoluzionario abbonamento. Adesso invece, da dire ce ne sono tante.
07 febbraio 2018
[XBOX ONE REVIEW] PILLARS OF ETERNITY: COMPLETE EDITION
By Alberto Belli febbraio 07, 2018
Amiga, Baldur's Gate, C64, Chris Avellone, Daggerfall, Halifax, Kickstarter, Obsidian, Paradox, Pillars of Eternity, Recensione, Recensione Xbox One, Retro, Road to Eternity, Ultima Online, YouTube Nessun commento
Tra il 1996 e il 1998 è tutto cambiato, parlando della mia vita da videogiocatore. E pure se teoricamente dovremmo parlare di una recensione di un videogioco, in questo caso, credo sia pure inutile stare a discutere di questo e di quello, di classi e incantesimi, di grafica e di gameplay. Qui si parla di altro. E non posso evitare di tornare a quegli anni lì, perché tra il 1996 e il 1998 tutto è cambiato. Sul serio.
05 febbraio 2018
[XBOX ONE REVIEW] DEADLIGHT: DIRECTOR'S CUT
By Alberto Belli febbraio 05, 2018
Deadglith: Director's Cut, Deep Silver, Limbo, Microsoft, Recensione, Recensione Xbox One, Shadow Complex, Tequila Works, Xbox Game Pass Nessun commento
La Spagna è l’altro paese sfigato in Europa, quando si parla di studi di sviluppo. Certo, la situazione è sempre stata meno drammatica della nostra ma sposta poco. Nel 2012 però, Tequila Works è entrata nei radar dei videogiocatori grazie a Microsoft. Il resto è storia.
16 gennaio 2018
[SERIE REVIEW] PEAKY BLINDERS (S.1-4)
By Alberto Belli gennaio 16, 2018
Adrien Brody, Cillian Murphy, Gomorra, Il Padrino, Peaky Blinders, Recensione, Recensione Serie TV, Romanzo Criminale, Tom Hardy Nessun commento
Le serie dedicate alla mala, agli antieroi, ai criminali che diventano protagonisti e per cui finisci anche per fare il tifo, sono ormai tantissime. Qui da noi è iniziata con Romanzo Criminale, che poi non parlava di una famiglia ma quasi. Poi è arrivato Gomorra. E poi c'è l'Inghilterra degli anni '20.
11 gennaio 2018
[SERIE REVIEW] ZOO (S.2)
By Alberto Belli gennaio 11, 2018
Billy Burke, Netflix, Recensione, Recensione Serie TV, Zoo Nessun commento
Ci son due coccodrilli ed un orango tango, due piccoli serpenti e un'aquila reale. Il gatto, il topo e l'elefante, non manca più nessuno. I leocorni non si trovano ma sicuramente saranno incazzati pure loro come tutti gli atri.
09 gennaio 2018
[SERIE REVIEW] THE END OF THE F**KING WORLD (S.1)
By Alberto Belli gennaio 09, 2018
Alex Lawther, Jessica Barden, Netflix, Recensione, Recensione Serie TV, The End of The F**king World Nessun commento
La cosa meravigliosa di Netflix è che la sera arrivi a casa, accendi e ogni tanto trovi qualcosa che boh, il giorno prima non c'era, non ne sapevi una mazza e non ne avevi sentito parlare. Leggi un paio di righe di trama e, oh, ci provi. E ti capita sottomano pure una roba che spacca.