[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE

Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.

30 gennaio 2017

[MOVIE REVIEW] SUICIDE SQUAD


Supereroi anche basta dai. Ce ne sono troppi, sono sempre troppo fighetti e in un modo o nell'altro hanno sempre la meglio sui cattivi. Ecco, per una volta, i cattivi finiscono sotto le luci dei riflettori. E nonostante le solite chiacchiere da web lette e stralette, è veramente un gran bene!

27 gennaio 2017

[MOVIE REVIEW] ARRIVAL


Millemila candidature agli Oscar, alieni che arrivano con un messaggio, il passato, il presente e (soprattutto) il futuro. Tutti ne parlavano eccitatissimi e quindi niente, il passaggio al cinema è stato obbligatorio.

24 gennaio 2017

[XBOX ONE REVIEW] MAD MAX


Ad alcuni giochi, non daresti mai una lira dal momento dell'annuncio. Se poi parliamo di tie-in peggio mi sento. Ma per fortuna esistono ancora le sorprese e le smentite. E stavolta parliamo proprio di uno di quei rari casi in cui c'è solo tanto amore quando si accende la console.

17 gennaio 2017

[SERIE REVIEW] MIDNIGHT DINER: TOKYO STORIES (S.1)


Il catalogo di Netflix è sconfinato. Ci si trova di tutto e ogni tanto è interessante lanciarsi in qualche sperimentazione, tipo guardare una serie ispirata a un manga che parla di vita quotidiana. La vita quotidiana in Giappone, raccontata dal gestore di un piccolo chiosco notturno aperto dopo la mezzanotte.

16 gennaio 2017

[SERIE REVIEW] THE OA (S.1)


Una delle cose più belle di Netflix è sicuramente la qualità delle sue produzioni originali. Serie sperimentali, innovative, intelligenti ma anche azzardate per certi versi. E non sempre le cose possono andare bene.

12 gennaio 2017

[XBOX 360 REVIEW] BINARY DOMAIN


Prosegue il momento backlog con l'aiuto delle feste, combinato alla missione sacra di tirar fuori quando possibili, perle nascoste e giochi sottovalutati per una serie di motivi. Questo è uno dei casi più eclatanti.

11 gennaio 2017

SBAGLIARE TUTTO, NON ESSERE PROFESSIONALI, DARE LA COLPA AL PUBLISHER CATTIVO: SO INDIE!


La gente che parla di cose e non sa è pericolosa. La gente che parla di cose e oltre a non sapere inventa, è ancora più pericolosa. Il mondo dello sviluppo di questa gente è pieno. Gente che non è professionale, che non è esperta e che dice e fa cose che ti lasciano sempre un po' così.

10 gennaio 2017

[MOVIE REVIEW] ASSASSIN'S CREED


La storia insegna che i videogiochi al cinema non sono mai stati un granché redditizi. Perle di imbarazzo su pellicola come Super Mario Bros., Postal o il terrificante (ma per i motivi sbagliati) Alone in the Dark sono sono la lunghissima punta di un iceberg.

09 gennaio 2017

[SERIE REVIEW] SPACE BATTLESHIP YAMATO 2199


C'è una cosa di cui scriverò poi relativamente ai meriti di Netflix e della sua proposta:
la qualità delle serie animate disponibili, che per la prima volta non fanno rimpiangere
gli originali anni '80.

05 gennaio 2017

[SERIE REVIEW] BREAKING BAD (S.3)


Continua la full immersion con la serie firmata da Vince Gilligan che vede protagonista un chimico sfigato diventato un cuoco provetto di metanfetamine di un certo livello. E iniziano i colpi scena.

[MOVIE REVIEW] LIGHTS OUT: TERRORE NEL BUIO


Non chiedetemi perchè ma ero convinto che fosse tanta roba. Non chiedetevi perchè ma i feed in giro sembrano incredibilmente essere ancora buoni. Non chiediamoci perchè insomma, godiamoci le feste piuttosto.

04 gennaio 2017

2016 IN A NUTSHELL


Il 2017 è arrivato portandosi in dote un guasto al velux della finestra dopo 7 secondi dalla mezzanotte. Il brindisi è stato fatto, giusto perchè mi son svegliato un attimo prima del nuovo anno, riempiendo il bicchiere con un riflesso ninja che poche volte si è visto in un corpo ancora addormentato. Sarà un altro anno divertente.