[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE
Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.
29 luglio 2016
QUALCHE ORA NEL MONDO DELLA GIUOIA (IN CAPSULE) DI WE HAPPY FEW
By Giulia Zamboni luglio 29, 2016
Arancia Meccanica, BioShock, Blog, Compulsion Games, Contrast, Early Access, ID@Xbox, Indie, Steam, We Happy Few, Xbox One Nessun commento
28 luglio 2016
IL FALLIMENTO DI OUYA
By Alberto Belli luglio 28, 2016
Alibaba, Android, Biz, Boxer8, Forge TV, GDC, GDC 2014, Indie, Julie Uhrman, Kickstarter, NERO, Nintendo, Nvidia Tegra 3, NX, OUYA, Ouya Inc, Razer, Speciale, Sviluppo Nessun commento
C'era una volta una console diversa da tutte le altre. Era piccolissima, bruttina, con delle spec mediamente ridicole e un pacco di altri problemi. Ma prometteva di rivoluzionare il mondo dello sviluppo indie con il suo approccio al mercato e quindi che fai, non gli dai un centone?
27 luglio 2016
[SERIE REVIEW] VIKINGS (S.2)
By Alberto Belli luglio 27, 2016
Netflix, Ragnar Lothbrok, Recensione, Recensione Serie TV, The History Channel, Travis Fimmel, Vikings, Warcraft: L'Inizio Nessun commento
La seconda stagione di Vikings su Netflix continua laddove la prima si era interrotta. Ragnar è ancora protagonista e se prima poteva sembrare semplicemente un uomo ambizioso, le nuove puntate segnano de facto la sua ascesa al potere.
26 luglio 2016
[MOVIE REVIEW] CONTAGIOUS
By Alberto Belli luglio 26, 2016
Arnold Schwarzenegger, Contagious, L'Alba dei Morti Viventi, Meggie, Metacritic, Recensione, Recensione Cinema, The Walking Dead Nessun commento
25 luglio 2016
IL MIGLIOR TRAILER DEL COMIC-CON 2016: KING ARTHUR DI GUY RITCHIE (E ANCHE UN PO' DI MENARE)
By Alberto Belli luglio 25, 2016
Blog, Charlie Hunnam, Comic-Con, Comic-Con 2016, Eric Bana, Gods of Egypt, Guy Ritchie, Il Destino di un Cavaliere, Jude Law, King Arthur: Legend of The Sword, Kong, Marvel, Pacific Rim, Ubisoft Nessun commento
Di quanto sia stressante andare in fiera, ho parlato tante volte. Di quanto sia pesante fare da 15 anni gli stessi viaggi, negli stessi posti, pure. Ma una manifestazione per cui farei volentieri uno di quegli intercontinentali che odio, c'è ancora.
22 luglio 2016
L'ULTIMO GIORNO DI UNA FACTORY AMIGA NEL 1994
Sembra sempre ieri, eppure oggi sono 31 anni. Tutto ciò che è oggi, non ci stancheremo mai di dirlo, passa quell'epoca lì, per quella macchina lì, per quei giochi lì. E insomma, se era impazzito pure Andy Warhol un motivo ci sarà pur stato.
21 luglio 2016
[SERIE REVIEW] STRANGER THINGS (S.1)
By Alberto Belli luglio 21, 2016
Dungeons & Dragons, I Goonies, Laura Morante, Matthew Modine, Netflix, Recensione, Recensione Serie TV, Retro, Serie TV & Cinema, Stranger Things, Super 8, Wynona Rider Nessun commento
Una serie che inizia con una partita di Dungeons & Dragons, non poteva essere una serie sbagliata. Arrivata su Netflix da qualche giorno, è già culto per tutti quei ragazzini che hanno sognato con I Goonies e che sono rimasti delusi da Super 8.
20 luglio 2016
[MOVIE REVIEW] THE BOY
By Giulia Zamboni luglio 20, 2016
Lauren Cohan, Recensione, Recensione Cinema, The Boy, The Walking Dead, William Brent Bell Nessun commento
Partiamo dal presupposto che io sono un'amante degli horror però oramai, diciamocelo, inventarsi qualcosa di unico e originale è un'impresa molto ardua, forse praticamente impossibile. Certo è invece che instillare l'inquietudine negli animi dei poveri a famelici spettatori, è un obiettivo più facilmente raggiungibile, pur senza farli saltare sui sedili del cinema.
19 luglio 2016
[SERIE REVIEW] RICK & MORTY (S.1)
By Alberto Belli luglio 19, 2016
Adult Swim Games, Apple Store, Bob's Burger, Netflix, Recensione, Recensione Serie TV, Rick & Morty, The Walking Dead Nessun commento
Di serie animate un po' fuori di testa ce ne sono svariate in giro ma le sorprese sono sempre dietro l'angolo e direttamente dal 2013, su Netflix, sbarca anche da noi una coppia di personaggi di quelli che ti fanno stare male. Dal ridere.
18 luglio 2016
[SERIE REVIEW] PENNY DREADFUL (S.1)
By Alberto Belli luglio 18, 2016
Eva Green, Josh Hartnett, Netflix, Penny Dreadful, Recensione, Recensione Serie TV, Timothy Dalton Nessun commento
Il setting vittoriano non è mai stato il mio preferito e il mistone horror proposto non mi avevano mai incuriosito. Recentemente però i commenti degli amici e l'annuncio della chiusura della serie alla terza stagione, mi hanno convinto a lanciare Netflix e a mettere un attimo da parte tutto il resto.
14 luglio 2016
VIDEOGIOCHI E SESSISMO: LA ROYAL RUMBLE TRA EVERYEYE E SPAZIOGAMES, IL PROFESSIONISMO E LE COSE CHE NON CAPISCO
By Alberto Belli luglio 14, 2016
Blog, E3, Editoria, Everyeye, Facebook, Francesco Fossetti, La Pupa del Mese, Play Press, PSM, Spaziogames, XBM Nessun commento
Donne e videogiochi, annosa questione. Sull'argomento si è detto tutto, più volte. In ogni angolo del mondo si è discusso del ruolo della donna nel settore, della sua strumentalizzazione e di un sacco di altre cose. Storia recente, ha visto poppare (di nuovo) la questione qui in Italia con un flammone colossale tra due delle testate specializzata più in vista.
[SERIE REVIEW] UNBREAKABLE KIMMY SCHMIDT (S.2)
By Giulia Zamboni luglio 14, 2016
Big Bang Theory, Brickleberry, Netflix, Recensione, Recensione Serie TV, Unbreakable Kimmy Schmidt Nessun commento
Finalmente la seconda stagione della serie più pazza dell'estate è arrivata, con la sua sigla che ti resta in testa peggio di un tormentone estivo e tutta la sua sgangherata crew di personaggi. La vita fuori dal bunker è tutta un'altra cosa. Ma anche no.
12 luglio 2016
POKÈMON GO, ITALIA, ANNO 2010: SI CHIAMAVA MONSTER SAYS (E OVVIAMENTE NON È STATO FATTO)
By Alberto Belli luglio 12, 2016
Biz, Blog, Forge Reply, Joe Dever's Lone Wolf, Lupo Solitario, Monster Says, Niantic, Pokèmon Go, Sviluppo Nessun commento
Di occasioni sprecate in una vita ce ne sono sempre tante. Il mondo del lavoro non fa eccezione sicuramente però ci sono dei casi piuttosto clamorosi. Badate bene, questo post non è whine come qualche stupidino penserà ma piuttosto solo il voler raccontare una storia. Per certi versi molto bella. Per altri drammatica.
11 luglio 2016
[HARDWARE REVIEW] PANDORA MACHINE
By Alberto Belli luglio 11, 2016
Battle.net, Big Picture, Biz, MSI, NERO, Origin, Pandora Machine, Recensione, Recensione Hardware, Silverstone, Steam, Steam Box, Steam Machine, uPlay, Windows, Xbox One Nessun commento
La mia incapacità nello smanettare con il PC è conosciuta in ogni angolo del mondo. Io sono quello che dal 1994, non fa backup e non formatta niente. Semplicemente compro una macchina, la uso e quando si rompe la butto. E generalmente ho cambiato PC sempre e solo per giocare qualcosa di particolarmente atteso. Poi sono arrivate le Steam Machine.
07 luglio 2016
[XBOX ONE REVIEW] FRU
By Alberto Belli luglio 07, 2016
Biz, E3 2014, EldaStyle, ENKI, FRU, Games Week, ID@Xbox, IGF, Indie, Kinect, Microsoft, NERO, Recensione, Recensione Xbox One, Storm in a Teacup, Xbox One Nessun commento
Con il rilancio di EldaStyle avevo spiegato un po' la nuova linea che ha trasformato il blog in qualcosa di un po' più strutturato, più vicino a un sito dedicato a Xbox One e PC. EldaStyle è online da 10 anni ormai e pur avendo sempre parlato di sviluppo e sviluppatori, ho sempre evitato di recensire un gioco italiano. Poi ci ho riflettuto un attimo.
06 luglio 2016
[XBOX ONE REVIEW] THE BANNER SAGA 2
By Alberto Belli luglio 06, 2016
BioWare, Games with Gold, Indie, Kickstarter, Recensione, Recensione Xbox One, Stoic, The Banner Saga, The Banner Saga 2, Versus Evil, Xbox Live Gold, Xbox One Nessun commento
Quel che dico sempre quando mi chiamano a parlare qui e lì relativamente al discorso sviluppo, è che fare videogiochi, in fondo, è facile. Non facile come lo raccontano i giornalisti scemi o come pensano gli utenti, intendo. Facile nel senso che se hai lavorato su cose grosse, quelle piccole tendenzialmente vengono bene.
05 luglio 2016
[SERIE REVIEW] VIKINGS (S.1)
By Alberto Belli luglio 05, 2016
Game of Thrones, Netflix, Ragnar Lothbrok, Recensione, Recensione Serie TV, The History Channel, Vikings Nessun commento
Nel 2013 History Channel si è lanciata nel mondo delle serie con una robetta ad alto budget che prometteva molto bene. Avevo visto giusto una puntata, poi il fatto che andasse in onda proprio su History, me l'ha fatta perdere di vista e la storia è finita lì. Ma per fortuna ci pensa Netflix a rimettere a posto le cose.
04 luglio 2016
PLANETSIDE CHIUDE DOPO 12 ANNI. CON UNA PIOGGIA DI METEORITI
By Alberto Belli luglio 04, 2016
Blog, Dreamcast, Game Republic, MMO, Net Republic, PlanetSide, Retro, Sony, Sony Online Entertainment, World of Warcraft Nessun commento
Era il maggio del 2003 e il mondo dei videogiochi era un momentino diverso da quello che è oggi, specialmente se parliamo di online. Gli appassionati di MMO non erano ancora stati traviati per sempre da World of Warcraft e in redazione io seguivo Net Republic sulla rivista più bella di ogni tempo.