[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE

Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.

29 dicembre 2011

ELDAWARDS 2011: IL GIOCO DELL'ANNO E TUTTO IL RESTO


Come di consueto, si chiude l'anno con tutto quel che di meglio c'è stato nel mondo dei videogiochi e oltre. A differenza delle passate edizioni, un po' più di ciccia sul fuoco, complice la sveglia anticipata di questa mattina, diverse chiacchierate dei giorni scorsi e il nuovo corso del blog in arrivo con l'anno nuovo.

19 novembre 2011

IERI, 10 ANNI FA, IL GAMECUBE


Non era il Dreamcast, non era il 64 e in linea di massima non era la console più attesa del millennio ma Dio bono, il cubetto piaceva pure a me che non sono mai stato, notoriamente, un fanboy.

08 novembre 2011

LO SVILUPPO IN ITALIA E LA CONFERENZA DI WIRED ALLA GAMES WEEK


Come qualcuno saprà, la mia passione per le conferenze qualche anno fa si era esaurita irrimediabilmente, quando ai tempi di Leader mi invitavano spesso e volentieri a parlare in manifestazioni fin troppo incravattate per i gusti miei, con un pubblico che non c'entrava una mazza e giornalisti lì a far presenza tanto per.

31 ottobre 2011

LA GAMES WEEK E LA CONFERENZA DI WIRED DEDICATA ALLO SVILUPPO IN ITALIA. MI VENITE A SENTIRE?


Le fiere in Italia non funzionano, c'è poco da dire: c'hanno provato in tanti e nessuno è riuscito a mettere in piedi una manifestazione verticale in grado di durare negli anni. Il 2011 però potrebbe finalmente invertire la tendenza, se non fosse che l'organizzazione, questa volta, non è in mano a gente che non ne capisce una mazza o a nabbi con le manie di grandezza ma ad AESVI che è, di fatto, la voce ufficiale dell'industria in Italia.

28 ottobre 2011

LA SIAE E LO SCHIFO


Che l'Italia sia veramente un paese di pagliacci, lo sappiamo già. Che non cambierà mai nulla, lo sappiamo già. Tra le tante schifezze che caratterizzano il quotidiano teatrino che finisce sempre per penalizzare chi ci prova, impedendogli di fare qualsiasi cosa, spunta fiera la SIAE.

05 settembre 2011

7 ORE CON DEUS EX: HUMAN REVOLUTION


Eh si, sono ancora all'inizio praticamente, ma due righe le volevo comunque scrivere considerate le aspettative per un titolo che si porta dietro un marchio che ha fatto la storia dei videogiochi.

19 agosto 2011

JOE DEVER'S LONE WOLF: IL GIOCO


Non credo ci sia molto da aggiungere, onestamente. Il frutto del lavoro degli ultimi mesi, si è finalmente concretizzato con l'annuncio ufficiale del gioco. La licenza la conosciamo tutti e per quel che mi riguarda, posso solo essere più che felice per aver cogitato a lungo e poi agito per portare a casa un brand che già anni fa avevo tentato di agganciare.

25 luglio 2011

VIRGINIA LOZITO: UNA GIORNALISTA CHE DOVREBBE VERGOGNARSI (A PROPOSITO DELLA STRAGE NORVEGESE, DI VIDEOGIOCHI E CAZZATE)


Ma si, cominciamo a fare nomi e cognomi quando si può, che ogni tanto ci vuole. Di giornalisti incapaci parlavo all'indomani della strage in Norvegia e poi sulla scia dell'entusiasmo (o della depressione, dipende da come la vedete) mi sono imbarcato in un'altra cogitazione relativamente a un'altra questione che poppa ciclicamente da anni, che forse la signora farebbe bene a leggere un momentino.

23 luglio 2011

I VIDEOGIOCHI VIOLENTI, L'ANNOSA QUESTIONE DELL'INTERATTIVITA' E LA GENTE CHE MUORE (VERAMENTE) IN TV


Ciclicamente, parlando di videogiochi, vengono dette castronerie oltre i limiti del consentito, in particolar modo da giornalisti che, generalmente, si occupano di altro. Si sente spesso parlare soprattutto di come sia labile a volte, la linea che separa il divertimento dall'inutile mercificazione di conenuti e situazioni storicamente difficili da affrontare, spiegare, rappresentare.

12 luglio 2011

LA CASALINGA PORNOSTAR, IL PANETTIERE ROCK E IL GUNDAM DELLA PULIZIA STRADE: DORMIRE A VARESE


Qualche tempo fa, non so perchè, mi ero lanciato in un topic celebrativo della pace e della serenità della città di Varese, luogo in cui vivo da ormai 5 anni dopo la migrazione da Roma causa videogiuochi. Venendo dalla città più bella del mondo, con i prezzi delle case più alti del mondo, prendere un affitto in centro che ricordasse un po' la city mi pareva il minimo per la mia nuova condizione.

09 luglio 2011

LA RIVOLUZIONE DEGLI INDIPENDENTI CHE PROPRIO NON CAPISCONO


Sentire un giovane che si presenta con un'idea rivoluzionaria o che è convinto di avere per le mani un prodotto diverso, che innova è sempre molto triste e divertente allo stesso tempo.

01 luglio 2011

I SITI SPECIALIZZATI IN VIDEOGIOCHI: GLI UTENTI ITALIANI DICONO MULTIPLAYER


Che è anche abbastanza ovvio, considerando che Multi continua a fare numeri incredibilmente più grandi degli altri, con solo un paio in scia (ovviamente a seguire).

27 aprile 2011

SENSIBLE WORLD OF SOCCER MANAGER: CARRIERA ONLINE. LA STAGIONE MANAGERIALE MULTIPLAYER ONLINE DI SENSIBLE SOCCER!


Si ragazzuoli, avete capito bene: Sensible Soccer, giocato online con la possibilità di gestire un campionato personalizzato come se fosse l'offline dell'epoca. Godimento duro e puro.

29 marzo 2011

INTERROGAZIONE PARLAMENTARE PER GIOVENTU' RIBELLE


Lo dice il deputato Pierfelice Zazzera de L'Italia dei Valori, che propone per l'appunto un'interrogazione parlamentare relativamente al polverone sollevato in quest giorni e, ovviamente, approfitta della cosa per attaccare la rivale politica, Giorgia Meloni.

26 marzo 2011

NEXT LEVEL: IL BELLI SU GIOCHI PER IL MIO COMPUTER


In edicola il numero di aprile di Giochi per il Mio Computer, con una paginetta della rubrica Next Level curata dal sottoscritto per l'occasione.

23 marzo 2011

SPARIAMO AL PAPA, SENZA POLEMICHE


Quando esce GTA, solitamente, arriva l'ignorante di turno che prende e scrive di vecchiette malmenate, auto rubate e videogiochi violenti. Quando è uscito Rule of Rose il buon Castellano su Panorama fece un casino che la metà bastava, con l'unico merito di far vendere abbastanza qui da noi, a un gioco mediocre vecchio di due anni.

19 marzo 2011

NEUTRALE COME LA SVIZZERA


Come da copione, dopo la release di Gioventù Ribelle, tante persone mi hanno chiamato dicendomi cose, domandandomi cose, chiedendomi di fare cose. Io come avevo già detto, in realtà, per il momento me ne voglio stare bello sereno ad osservare ciò che accade e ciò che viene detto.

17 marzo 2011

VIDEOGIOCHI ITALIANI: UNA RIFLESSIONE SUL PERCHE' OCCORREREBBE DIRSI LE COSE IN FACCIA, PIUTTOSTO CHE GIRARCI SEMPRE INTORNO


C'ho un po' pensato prima di fare questo post, poi alla fine ho deciso di metterlo su, nonostante abbia un po' il timore che possa suscitare discussioni fuori dal binario che avevo in mente. Ma riflettendoci, anche sticazzi.

16 marzo 2011

REPLY ACQUISTA FORGE 11


Perchè in fondo la visione di lungo termine non mi è mai mancata e quando ho impostato il piano per la nostra line-up, l'appetibilità in ottica di rivendita verso terzi è sempre stata al centro di tutto, visto lo scenario di mercato mutevole e alle numerose richieste dei grandi gruppi, pronti ad entrare trovando già tutto pronto. Ed eccoci qui.

08 febbraio 2011

IL KNEEGATE DEL CHINA JOY


In queste giornate di fuoco in ufficio, passate tra budget e piani diabolici di cui tutti più o meno sanno ma di cui non è ancora possibile ufficialmente parlare, abbiamo pianificato l'attività fieristica del prossimo triennio. Indispensabile per farsi vedere, stringere mani e, nel nostro caso, anche per trovare fornitori. Naturale pensare quindi al solito poker GDC, E3, GamesCom, TGS, con le aggiunte del caso tipo Develop e le varie manifestazioni locali, a un certo momento dello sviluppo di alcuni progetti. Occhio inevitabilmente puntato verso la Cina, per la versione orientale della Game Developer Conference ma anche per trovare valide alternative.

25 gennaio 2011

SONO UN GIORNALISTA ECLETTICO E QUINDI MI INVITANO ALLE PRIME DEI PORNO


Ormai son 10 anni che, costantemente, scrivo di videogiochi. Non è più la mia attività principale, ma è un'attività che non ho mai smesso di esercitare, di fatto (poi sulla carta d'identità c'ho scritto giornalista, mica pizzette). Finalmente un riconoscimento!

20 gennaio 2011

LA SINDROME RANCOROSA DEL BENEFICIATO: LA PATOLOGIA DEL FIGLIO DI PUTTANA


Sarà capitato anche a voi, di avere la pungente delusione di essere maltrattati da chi, in precedenza, era stato proprio da voi aiutato. Non con la semplice ingratitudine, che è banalmente umana e diffusissima, ma con qualcosa di più, di diverso e di inaspettato.

16 gennaio 2011

ELDAWARDS 2010: I MIGLIORI GIOCHI DELL'ANNO. ANZI NO, SOLO IL MIGLIORE


Squillino le trombe, rullino i tamburi...il miglior gioco dell'anno in casa EldaStyle per questo 2010 è un gioco che non è costato un fantastiliardo di paperdollari, non è stato prodotto a Los Angeles, non è di Electronic Arts!

06 gennaio 2011

QUEL CAPOLAVORO SOTTOVALUTATO DI KANE & LYNCH (3 ANNI E PASSA DOPO)


Kane & Lynch è un gioco a cui sono tremendamente affezionato: è stato uno dei giochi su cui Eidos ha puntato fortissimo all'epoca di Leader, per cui avevo addosso forti pressioni e per cui il lavoro da fare era tanto, veramente.