Scaricato al day one, mai giocato prima, recuperato quasi un anno dopo. Per certi prodotti per me la cosa è diventata quasi una prassi per una serie di motivi. Il primo è che per produzioni così complesse, un giudizio a ridosso dell'uscita è sempre toppato. Perchè non puoi giocarci abbastanza e perchè i problemi ci sono sempre. E infatti a giudicare dal discorso Metacritic, vado in controtendenza.
[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE
Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.
31 maggio 2016
[PC REVIEW] SWORD COAST LEGENDS
By Alberto Belli maggio 31, 2016
BioWare, Dan Tudge, Dragon Age: Origins, Dungeons & Dragons, Forgotten Realms, N-Space, Neverwinter Nights, Obsidian, Recensione, Recensione PC, Steam, Sword Coast Legends, The Witcher Nessun commento
Scaricato al day one, mai giocato prima, recuperato quasi un anno dopo. Per certi prodotti per me la cosa è diventata quasi una prassi per una serie di motivi. Il primo è che per produzioni così complesse, un giudizio a ridosso dell'uscita è sempre toppato. Perchè non puoi giocarci abbastanza e perchè i problemi ci sono sempre. E infatti a giudicare dal discorso Metacritic, vado in controtendenza.
30 maggio 2016
[MOVIE REVIEW] INSURGENT
By Giulia Zamboni maggio 30, 2016
Divergent, Insurgent, Recensione, Recensione Cinema, Serie TV & Cinema Nessun commento
Eccoci arrivati alla seconda puntata della saga, dopo esserci abbastanza goduti la visione del primo capitolo. Sarà allo stesso livello del predecessore? Sarà una zozzata? Sarà una figata stratosferica? Daje che forse ve lo dico.
27 maggio 2016
HOMEFRONT E LA SORPRESA CHE NON TI ASPETTI: TIMESPLITTERS 2 GIOCABILE
By Alberto Belli maggio 27, 2016
Atari, Blizzard, Dambuster Studios, Deep Silver, Diablo, Free Radical, Hasit Zala, Il Gioco della Settimana, Rare, Retro, Speciale, TimeSplitters, TimeSplitters 2 Nessun commento
Di sorprese è pieno il mondo dei videogiochi. Easter Egg, li chiamano, e dai primi giochi Atari ad oggi, non sono mai mancati. Trovate simpatiche e meno simpatiche, modalità extra, segreti hidden da sbloccare con appositi codici. In Dambuster invece sono andati oltre.
26 maggio 2016
TOCCATA E FUGA PER LA RIVOLUZIONE: COME RINFRESCARE UN GENERE CON UNA BUONA IDEA
By Alberto Belli maggio 26, 2016
Dambuster Studios, Deep Silver, Full Spectrum Warrior, Ghost Recon, Homefront: The Revolution, Il Gioco della Settimana, Operation Flashpoint, Red Faction, Speciale, Volition, Xbox One Nessun commento
Le idee nei videogiochi, sono finite nel 1989. Porto avanti questa teoria da qualche tempo, perchè poi in fondo a chi sviluppa piace sempre parlare di rivoluzioni ma la vera verità resta che da eoni ciò che è cambiato profondamente è l'hardware, portandosi dietro dei titoli irrealizzabili prima. Ma qualche buono spunto, ogni tanto, è arrivato lo stesso.
25 maggio 2016
IL PEDIGREE DI DAMBUSTER STUDIOS
By Alberto Belli maggio 25, 2016
Biz, Crysis, Crytek, Dambuster Studios, Deep Silver, Eidos, Free Radical, Haze, Homefront: The Revolution, Il Gioco della Settimana, Retro, Second Sight, Speciale, THQ, TimeSplitters, Warface Nessun commento
Operativo dal 2014, un solo titolo all'attivo: eppure Dambuster Studios, come spesso avviene, ha una lunga storia alle spalle. Una storia costellata di successi, legata alle persone che solo un paio di anni fa hanno messo in piedi questo nuovo team.
24 maggio 2016
L'ALBA ROSSA DI JOHN MILIUS
By Alberto Belli maggio 24, 2016
Alba Rossa, Deep Silver, Homefront, Homefront: The Revolution, Il Gioco della Settimana, John Milius, Serie TV & Cinema, Speciale, The Division, THQ, World in Conflict Nessun commento
Nel 1984 John Milius aveva immaginato un risveglio veramente da incubo per gli USA e per gli abitanti di Calumet, in Colorado. Una trentina di anni dopo, lo stesso regista, si è occupato per THQ prima e per Deep Silver poi, di regalare ai giocatori lo stesso setting pensato all'epoca, variandolo un po' e andando anche oltre.
23 maggio 2016
[XBOX ONE REVIEW] HOMEFRONT: THE REVOLUTION
By Alberto Belli maggio 23, 2016
CryEngine, Crysis, Crytek, Dambuster Studios, Deep Silver, Homefront, Homefront: The Revolution, Il Gioco della Settimana, Recensione, Recensione Xbox One Nessun commento
C'era una volta THQ, un publisher di quelli arroganti, nel senso buono. Ogni press tour una gioia, giochi truzzissimi, donne ignude in ogni dove. Poi purtroppo, sono finiti i soldi. E sono cominciati i problemi.
19 maggio 2016
[MOVIE REVIEW] TERKEL
By Giulia Zamboni maggio 19, 2016
Elio, Recensione, Recensione Cinema, Serie TV & Cinema, Terkel Nessun commento
Sinceramente, gente, non so, a me parrebbe già poter detto tutto con l'incipit generale, cioè in queste poche, profonde, poetiche parole: "Fanculo a te, sei troppo un cesso tua mamma gonfia banane giganti a mazzi da sei". Qui è racchiusa tutta la vera essenza di questo capolavoro di animazione completamente scemo.
16 maggio 2016
15 maggio 2016
VIAGGI, POSTI, BELLA GENTE: DOVE MI HANNO PORTATO I VIDEOGIOCHI
By Alberto Belli maggio 15, 2016
Biz, Blog, Editoria, Eurogamer, Leader, LinkedIn, Patreon, Publishing, Svilupo 11 commenti
L'idea era quella di tenere una cornice con dentro ogni biglietto aereo utilizzato, per avere sempre davanti tutti gli angoli del mondo visitati. Non avrei mai pensato di rinnovare il mio ultimo passaporto con 40 timbri americani, un paio cinesi e tutti quelli non messi in Europa.
04 maggio 2016
I CORSI DI FORMAZIONE PER LAVORARE NEL MONDO DEI VIDEOGIOCHI IN ITALIA
By Alberto Belli maggio 04, 2016
AIV, Biz, Blog, Carlo Fabricatore, CNR, Digital Bros, Digital Bros Academy, Event Horizon, Halifax, Ian Livingstone, IED, IUDAV, IULM, Leader, Link Campus University, Polimi, Sviluppo, Vigamus Academy Nessun commento
Se ne parlava da un po' di buttare giù due righe a tema, dopo anni di discussioni sull'effettiva qualità delle varie proposte poppate in lungo e in largo per lo stivale in epoche differenti. Provo a fare un po' di ordine e magari a dare qualche consiglio.
02 maggio 2016
REBOOT DEVELOP 2016: IL MIGLIOR EVENTO DI SEMPRE, IL PEGGIOR VIAGGIO DI SEMPRE
By Alberto Belli maggio 02, 2016
34BigThings, Biz, Blog, Brian Fargo, Dan Vavra, Devolver Digital, Double Fine Productions, Fingersoft, GDC, Publishing, Reboot Develop, Reboot Develop 2016, Renaud Charpentier, Sviluppo, Tim Schafer, We Are Muesli Nessun commento