[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE

Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.

29 febbraio 2016

[SERIE REVIEW] BETWEEN (S.1)


Non sembra essere piaciuta a tutti questa miniserie canadese prodotta da Netflix e sarà forse per questo che ho deciso di parlarne anche io. Anche perché, indovinate? A me è piaciuta.

25 febbraio 2016

THE DIVISION E L'HYPE: LO STATE FACENDO BENE


Manca poco alla release di The Division su Xbox One e dopo un primo giro di testing, posso affermare con una certa sicurezza che la scimmia è salita potente. E poi quando Ubisoft ci si mette, tra un Assassin's Creed e l'altro, conosce tanti bei modi di fomentare il giocatore.

DI DRAGHI D'ORO E GIOCHI ITALIANI


Il 9 marzo arriva la nuova edizione de Il Drago D'oro, premio italiano dedicato ai videogiochi organizzato da AESVI ed arrivato alla quarta edizione. Ne avevo scritto più volte negli anni passati, complice il restyling del blog per cui molte cose non erano ancora state rimesse up e gli annunci di ieri, un paio di ragionamenti li faccio volentieri.

22 febbraio 2016

GAMERA INTERACTIVE, IL MIO NUOVO STUDIO


I più attenti lo sapevano già, qualcuno era informato da più tempo. Che io fossi al lavoro sul nuovo studio era una info nota per un po' di gente. Dopo qualche mese di viaggi, notti insonni e discussioni alla fine eccoci qui.

15 febbraio 2016

[XBOX ONE REVIEW] RAINBOW SIX: SIEGE


C'era una volta uno shooter diverso da tutti gli altri. C'era una volta Tom Clancy e una Ubisoft molto diversa da quella odiera. C'era una volta l'utenza hardcore PC e tutto il resto. Poi le cose sono cambiate e con loro, noi. E pure quello shooter.

09 febbraio 2016

[SERIE REVIEW] SCREAM (S.1)


Ti accorgi di essere anziano quando realizzi che Scream, il film, è una roba che ha già sulle spalle quasi un ventennio. E ti accorgi che sei anziano anche quando parti prevenuto pensando che non sia possibile tirar fuori qualcosa di buono da una serie ispirata proprio a quel vecchiume. E invece.

GAMETRAILERS CHIUDE. PERCHE' SONO SEMPRE I MIGLIORI CHE SE NE VANNO


Se c'è una cosa che fa la differenza quando si tratta di imprenditorialità, si tratta di saper leggere i trend di un mercato (qualunque esso sia) con largo anticipo. Parlando di videogiochi, in questo caso di editoria, GameTrailers è stato un fulgido esempio di come si possa precorrere i tempi, dettando nuovi standard e restando a lungo sulla cresta dell'onda.

03 febbraio 2016

L'ITALIA DELLO SVILUPPO HA BISOGNO DI UN EROE


Di polemiche legate alla questione sviluppo in Italia, ce ne sono sempre state. Gente che parla dicendo cose a caso, pure. Ma a che punto è veramente la scena del development da noi? Sapete che esiste un modello utile per individuare le varie fasi della crescita di questa industria e che noi siamo nella merda fino al collo?

02 febbraio 2016

[SERIE REVIEW] ORANGE IS THE NEW BLACK (S.2)


Si torna a Litchfield per la seconda volta, per scoprire cosa è successo a Piper Chapman, dopo il netto cambio di rotta arrivato alla chiusura della prima stagione. Svolta drammatica o semplice cliffhanger di fine serie?

01 febbraio 2016

[SERIE REVIEW] UNBREAKABLE KIMMY SCHMIDT (S.1)


Divertenti, stravaganti e talvolta totalmente assurde e surreali: sono proprio così le situazioni vissute dalla ventinovenne Kimberly Schmidt, alle prese con la sua nuova vita nella Grande Mela in questa serie audace e frizzante.