[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE
Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.
27 dicembre 2016
22 dicembre 2016
[XBOX ONE REVIEW] THE DIVISION: SURVIVAL
By Alberto Belli dicembre 22, 2016
Massive Entertainment, Recensione, Recensione Xbox One, The Division, The Division: New York Underground, The Division: Survival, Ubisoft Nessun commento
A New York fa un freddo becco ed è difficile sopravvivere pure oggi tante volte vi smollassero in qualche quartiere strano a -20° senza neanche un pacchetto di Pringles o uno Starbucks aperto. Pensate la stessa situazione con una tempesta di neve e psicopatici vari che vi sparano addosso.
21 dicembre 2016
ACHIEVEMENT UNLOCKED: SPEAKER AL REBOOT 2017, TANTE CARE COSE E BUON NATALE
By Alberto Belli dicembre 21, 2016
Biz, Blog, Chris Avellone, Dan Vavra, Gamera Interactive, Jonathan Blow, Kogi Igarashi, Rami Ismail, Reboot Develop, Reboot Develop 2016, Reboot Develop 2017, Sviluppo, Tim Cain Nessun commento
Vabbè dai, tra un "sei arrogante" e un "questa industria che non ti vuole" più altre 1000 cagate random di gente random che ho sentito arrivare senza neanche sapere chi fosse e perchè ce l'avesse con me, fa piacere sharare un achievement personale che significa molto.
14 dicembre 2016
[SERIE REVIEW] BREAKING BAD (S.2)
By Alberto Belli dicembre 14, 2016
Aaron Paul, Anna Gunn, Breaking Bad, Bryan Cranston, Heisenberg, Krysten Ritter, Recensione, Recensione Serie TV, Serie TV & Cinema, Vince Gilligan, Westworld Nessun commento
Quella strana patologia per cui riesco a iniziare solo serie con la certezza che siano già terminate e quindi interamente fruibili, si accompagna con quell'altra per cui il ciclo del sonno viene stravolto per full immersion senza senso per arrivare alla fine.
10 dicembre 2016
L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO. CHE POI PURE FUMITO VA BENE COMUNQUE
By Alberto Belli dicembre 10, 2016
Biz, Blog, Editoria, Facebook, Fumito Ueda, Jim Sterling, Journey, NERO, Sony, Sviluppo, The Last Guardian Nessun commento
Nei videogiochi 10 anni sono più o meno un'eternità . Dal 2007, anno in cui Trico è stato annunciato, è cambiato sostanzialmente tutto sia a livello tecnico che di mercato. Il digital ha preso piede, la console war è andata avanti, gli indie hanno devastato il devastabile. Solo una cosa non cambia mai: i fanboy e la critica fatta dai fanboy.
08 dicembre 2016
[SERIE REVIEW] WESTWORLD (S.1)
By Alberto Belli dicembre 08, 2016
Anthony Hopkins, Ed Harris, HBO, Il mondo dei Robot, Michael Crichton, Recensione, Recensione Serie TV, Serie TV & Cinema, Thandie Newton, Warner Bros., Westworld Nessun commento
Già nei primi anni '90 la Warner aveva iniziato a pensare a un remake de Il mondo dei Robot, pellicola degli anni '70 di Michael Crichton (che ebbe pure un sequel e una miniserie dedicata nel 1980). Solo nel 2011 però si è iniziato a fare sul serio.
05 dicembre 2016
[XBOX ONE REVIEW] FAR CRY: PRIMAL
By Alberto Belli dicembre 05, 2016
Black Friday, Crytek, Editoria, Far Cry: Primal, Metalmark, Recensione, Recensione Xbox One, Retro, Takkar, The Division, Ubisoft Nessun commento
Arrivo tardi ma arrivo sempre e con 18€ in offerta per il Black Friday, che fai, non prendi un altro gioco da 200 ore giusto per annullare del tutto quel briciolo di vita sociale che ti rimaneva ed evitare di dormire qualora ce ne fosse l'opportunità ?
[SERIE REVIEW] LOVESICK (S.2)
By Giulia Zamboni dicembre 05, 2016
Lovesick, Netflix, Recensione, Recensione Serie TV, Scrotal Recall Nessun commento
Ma voi, l'avete mai avuta, la clamidia? No perchè siamo di nuovo qui con Dylan e compari, proprio loro, quelli di Scrotal Recall. Che già con un titolo così, uno due domande se le fa anche.
02 dicembre 2016
[SERIE REVIEW] RICK & MORTY (S.2)
By Alberto Belli dicembre 02, 2016
Adult Swim, Netflix, Recensione, Recensione Serie TV, Rick & Morty, Ritorno al Futuro, Serie TV & Cinema Nessun commento
Cominciamo subito con la buona notizia: la nuova stagione di una delle migliori serie degli ultimi 8000 anni è già confermatissima. La cattiva? Difficile fare meglio di questa ma del resto avevamo scritto così già un'altra volta.