Pare ieri e invece sono passati già 5 anni e spicci. Una vita fa, la prima puntata, attesa dai fan della saga, dai nerd e dagli appassionati di fantasy in generale mentre il resto del mondo se ne sbatteva. Oggi, al via della sesta stagione, parliamo di un successo planetario e di un caso unico relativamente a un brand nato su carta e trapiantato, de facto, sul piccolo schermo in termini di piattaforma di riferimento.
[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE
Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.
26 aprile 2016
GAME OF THRONES: PARTE LA SESTA STAGIONE, LA SERIE SORPASSA I LIBRI, I LETTORI BESTEMMIANO
By Alberto Belli aprile 26, 2016
Blog, Game of Thrones, George Raymond Richard Martin, HBO, Il Signore degli Anelli, Prismo, Serie TV, Serie TV & Cinema Nessun commento
Pare ieri e invece sono passati già 5 anni e spicci. Una vita fa, la prima puntata, attesa dai fan della saga, dai nerd e dagli appassionati di fantasy in generale mentre il resto del mondo se ne sbatteva. Oggi, al via della sesta stagione, parliamo di un successo planetario e di un caso unico relativamente a un brand nato su carta e trapiantato, de facto, sul piccolo schermo in termini di piattaforma di riferimento.
22 aprile 2016
[SERIE REVIEW] AMERICAN HORROR STORY: MURDER HOUSE (S.1)
By Alberto Belli aprile 22, 2016
American Horror Story, American Horror Story: Asylum, American Horror Story: Murder House, Civil War, Fox, Recensione, Recensione Serie TV, Serie TV, Serie TV & Cinema Nessun commento
Missione backlog in progress anche su Sky e Netflix, con il recupero di una serie che in verità , in una vita precedente, avevo quasi finito di vedere e che ho terminato giusto ieri, essendo rimasto giusto con una TV e un decoder nella magione romana.
18 aprile 2016
[MOVIE REVIEW] HARDCORE HENRY
By Alberto Belli aprile 18, 2016
Breakdown, Call of Duty, Hardcore, Ilya Naishuller, Namco, Recensione Cinema, Riddick, Serie TV & Cinema, Vin Diesel, Xbox Nessun commento
Ne hanno scritto di più probabilmente testate di videogiochi che magazine cinematografici e praticamente, di qua, ne parlano tutti. Le recensioni entusiastiche dipingevano qualcosa di epocale e per certi versi potrei anche essere d'accordo. Ma per molti altri decisamente no.
CARTOONS ON THE BAY 2016: DI VENEZIA, VIDEOGIOCHI E TANTA BELLA GENTE
By Giulia Zamboni aprile 18, 2016
Biz, Blog, Cartoons on The Bay, Christopher Vogler, Editoria, I Cavalieri del Nord, Life is Strange, Lord British, Matteo Strukul, Multiplayer Edizioni, Richard Garriott, Sebastian Kalemba, Ultima Nessun commento
Giusto una settimana fa, precisamente dal 7 al 9 aprile, si è svolta in quel di Venezia la ventesima edizione del Cartoons on The Bay, interessante festival dell'animazione e della TV dei ragazzi. Lungi dall'essere un evento esclusivamente dedicato alla carta e ai cartoons per bambini, questa volta la Rai ha aperto le porte del meraviglioso Palazzo Labia, indovinate un po' a chi? Ai videogiochi.
14 aprile 2016
[MOVIE REVIEW] KUNG FURY
By Alberto Belli aprile 14, 2016
Automan, Conan, David Hasselhoff, David Sandberg, Indie, Kickstarter, Kung Fury, M.A.S.K., Recensione, Recensione Cinema, Retro Nessun commento
Ti butti a letto sfatto e cerchi una cosina da vedere su Netflix. Ti connetti, vedi il banner di una roba di cui hai una vaga reminiscenza e che fa ridere già così, decidi di tentare. In fondo sono solo 30 minuti. I 30 minuti più senza senso e incredibili della tua vita davanti a uno schermo.
12 aprile 2016
[XBOX ONE REVIEW] THE DIVISION
By Alberto Belli aprile 12, 2016
Destiny, Massive Entertainment, MMO, Recensione, Recensione Xbox One, The Division, Ubisoft Nessun commento
Tutti hanno scritto cose, milioni di persone giocano, Ubisoft festeggia i risultati finanziari di uno dei lanci più importanti e remunerativi di sempre e io, nel mentre, sono arrivato a una trentina di ore e passa di gioco nella New York di Massive.
[SERIE REVIEW] ORANGE IS THE NEW BLACK (S.3)
By Giulia Zamboni aprile 12, 2016
Netflix, Orange is The New Black, Recensione, Recensione Serie TV Nessun commento
Dal carcere femminile più amato e conosciuto di tutti i tempi, tornano le favolose e terribili ragazze di Orange is The New Black, nella terza stagione della fortunata serie. Naturalmente, su Netflix.
11 aprile 2016
THE SWEDISH NUMBER: ALZA IL TELEFONO E CHIAMA UNA SVEDESE A CASO ANCHE TU
By Alberto Belli aprile 11, 2016
Blog, Swedish's Tourists Association, The Swedish Number Nessun commento
Di idee geniali negli anni se ne sono viste parecchie a livello di comunicazione e marketing. Campagne più o meno spiritose diventate virali e che hanno contribuito in maniera significativa al successo di un marchio o di un prodotto. Ma si trattava, in fondo, di aziende che tentavano di promuovere un brand. Poi sono arrivati gli svedesi. E hanno vinto loro.
[MOVIE REVIEW] PERFETTI SCONOSCIUTI
By Giulia Zamboni aprile 11, 2016
Cena tra Amici, Francesca Archibugi, Kasia Smutniak, Paolo Genovese, Perfetti Sconosciuti, Recensione, Recensione Cinema, Valerio Mastrandrea Nessun commento
L'efficace regia di Paolo Genovese ci regala, con Perfetti Sconosciuti, uno spaccato amaro, crudele, ma anche comico al punto giusto, della nostra vita di oggi, così moderna e piena di occasioni, così tecnologica e social, ma che in fondo si dimostra incredibilmente fragile e talvolta fortemente legata a convinzioni vecchio stampo.
08 aprile 2016
[PC REVIEW] MARVIN'S MITTENS
By Giulia Zamboni aprile 08, 2016
Breakfall, Indie, Marvin's Mittens, Recensione, Recensione PC, Starwhal Nessun commento
06 aprile 2016
FEARLESS FOXES #FOREVERFASTER, OVVERO IL LEICESTER CHE VINCE LA PREMIER, CLAUDIO RANIERI, I KASABIAN E SENSIBLE SOCCER
By Alberto Belli aprile 06, 2016
#foreverfaster, Alan Wake, Blog, Claudio Ranieri, FIFA, Gran Turismo, James Vardy, Kasabian, Leicester City, Premier League, Puma, Retro, Saints Row, Sensible World of Soccer Nessun commento
Leicester è probabilmente uno dei posti più brutti dell'universo, insieme a Prato, Mordor e Busto Arsizio. Ma anche nei posti brutti, tre cose non mancano mai: il calcio, i videogiochi e la terza la sapete senza che io vi dica nulla.
LA COMUNICAZIONE (E L'IMMAGINE) CORPORATE NEL 2016
By Alberto Belli aprile 06, 2016
Biz, Blog, Facebook, Instagram, Leader, Sviluppo, Twitter Nessun commento
Una volta non c'era Facebook, non c'era Twitter, non c'era Google e internet era un pelo diverso. Eppure le aziende esistevano già e i regolamenti aziendali pure. La piccola differenza è che se la vita di una company in qualche modo poteva finire sotto i riflettori (dell'epoca) lo stesso non valeva per gli affari della gente comune. Che oggi invece può sharare con il mondo qualsiasi cosa.