[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE

Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.

31 agosto 2015

[PC REVIEW] SERPENT IN THE STAGLANDS


Cominciare una recensione di un RPG scomodando nomi tipo Baldur's Gate, Planescape Torment, Arcanum o altre gemme di epoca DOS, parrebbe piuttosto azzardato andando a trattare un prodotto indie come Serpent in the Staglands ma come sappiamo la nostalgia è canaglia e il paragone, volente o nolente, viene sempre fuori. Ci sono giochi che messi di fronte a capolavori del passato da cui prendono ispirazione fanno magra figura, con tutti i rimpianti che si portano dietro, ma non è questo il caso per fortuna.

29 agosto 2015

AMIGA MIA (N.3): EYE OF THE BEHOLDER


Il must buy totale per l'appassionato di Dungeons & Dragons anni '80. Un gioco fuori parametro, perfetto per quel che mi riguarda sotto ogni punto di vista. Graficamente maestoso per l'epoca (con una intro da brividi), bilanciato in maniera superba, bello da giocare, bello pure da ascoltare tra SFX e musichine varie che contribuivano all'immersione totale nei caldi pomeriggi estivi in quel di Cerenova, dove alla spiaggia preferivamo il fresco di casa per livellare.

28 agosto 2015

HATERS GONNA HATE


Prima di partire per Colonia avevo letto un articolo di Kotaku che citava Scott Cawhton, il creatore di Five Nights at Freddy's per una sua risposta al pubblico, dopo la release dell'ultimo capitolo della sua ormai (milionaria) saga. Una risposta bellissima, sincera, diretta a tutta una serie di persone che lo attaccavano e che, probabilmente, non avrebbero neanche meritato le spiegazioni ricevute.

16 agosto 2015

QUANDO TUTTO ERA POSSIBILE


In questi giorni sto facendo un po' di pulizia sui vari PC e mi capita di imbattermi in foto più o meno recenti che mi han riportato alla mente alcuni momenti della mia vita professionale e non. Tra queste, alcune realizzate in epoca Leader che, come ho detto zilioni di volte, è stato il contesto nel quale ho maturato le esperienze più importanti, conoscendo tante persone che muovono i fili dell'industria (internazionale). Con alcune ho sempre avuto un buon rapporto anche oltre il lavorativo.

14 agosto 2015

LA STORIA DI BLADE RUNNER (N.1): IL CACCIATORE DI ANDROIDI


Per comprendere l’importanza che Philip K. Dick ha avuto nella letteratura di fantascienza, basti pensare che è stato il padre spirituale e l’ispiratore di Gibson a cui è stato attribuito la nascita del genere cyberpunk. A ben vedere questo libro, pubblicato nel 1968 è stato un precursore del genere. Ciò che caratterizzava la fantascienza prima dell’uscita di Blade Runner (ispirato ovviamente da quest'opera) era una visione utopica del futuro, dove l’evoluzione del genere umano e della società raggiungeva apici di inaspettato splendore.

13 agosto 2015

NERO SU PS4 E PC NEL 2016


Lo abbiamo annunciato a Colonia attraverso Soedesco, il nostro publisher, al termine dell'esclusiva temporale su Xbox One e arriverà nei formati mancanti all'inizio del prossimo anno. Non c'è molto da dire, se non che per queste versioni sarà adottata la nuova versione di Unity (quindi la 5 per PC e quella che sarà per PS4), con relativi miglioramenti in termini di performance e stabilità rispetto alla versione Xbox (auspicabilmente).

IL GROG


Il miscuglio, abbastanza acido da sciogliere metallo e tazze, sarebbe composto da diversi ingredienti, elencati proprio in una delle prime sequenze del primo capitolo, una volta arrivati allo Scumm Bar.