La mattina ci si alza e si va a lavorare, in genere. Lo fanno un po' tutti tranne forse i giornalisti freelance (ma quello è un altro discorso). E poi ci sono i macchinisti dei treni. Una categoria a parte. Quelli che salveranno il mondo, del resto.
[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE
Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.
30 settembre 2016
[XBOX ONE REVIEW] THE FINAL STATION
By Alberto Belli settembre 30, 2016
Pixel Art, Recensione, Recensione Xbox One, Retro, The Final Station Nessun commento
La mattina ci si alza e si va a lavorare, in genere. Lo fanno un po' tutti tranne forse i giornalisti freelance (ma quello è un altro discorso). E poi ci sono i macchinisti dei treni. Una categoria a parte. Quelli che salveranno il mondo, del resto.
27 settembre 2016
[SERIE REVIEW] ZOO (S.1)
By Alberto Belli settembre 27, 2016
Billy Burke, Game of Thrones, James Patterson, Netflix, Nonso Anozie, Recensione, Recensione Serie TV, Zoo Nessun commento
L'offerta televisiva relativamente al discorso serie TV è diventata sostanzialmente infinita. La cosa certa è che tra stramberie varie, opere drammatiche, comiche, action e via dicendo, non manca veramente niente per ogni gusto. Mancava forse l'adattamento di un libro parecchio interessante. Adesso c'è anche quello.
26 settembre 2016
[MOVIE REVIEW] INDIPENDENCE DAY: RIGENERAZIONE
By Alberto Belli settembre 26, 2016
Academy Hall, Indipendence Day, Indipendence Day: Rigenerazione, Jessie Husher, Liam Hemsworth, Recensione, Recensione Cinema, Retro, Roland Emmerich, Transformers Nessun commento
Quando ricordi nitidamente cose vecchie di un ventennio, si può dire con una certa certezza che anagraficamente cominci a non starci più dentro. Anche perchè poi un conto è avere un flash della festa delle elementari. Un conto è ricordarsi cose di quando già gli interessi erano quelli che ti sei portato dietro sempre.
22 settembre 2016
[PC REVIEW] THE CURIOUS EXPEDITION
By Alberto Belli settembre 22, 2016
Early Access, FTL, Indie, Infinite Space, Recensione, Recensione PC, Spelunky, Steam, The Curious Expedition Nessun commento
Dopo una lunga gestazione in Early Access, arriva su Steam uno dei giochi a turni più interessanti degli ultimi anni, per quel che mi riguarda. Semplice, stiloso, impegnativo, magnetico. Uno di quegli indie che vanno oltre la pixel art con una formula originale e divertente.
21 settembre 2016
[SERIE REVIEW] LOVESICK (S.1)
By Giulia Zamboni settembre 21, 2016
Lovesick, Misfits, Netflix, Recensione, Recensione Serie TV, Scrotal Recall Nessun commento
La clamidia è il nemico pubblico N.1 per i giovani protagonisti di una delle serie più sgangherate approdate su Netflix in tempi recenti. Ma le risate sono assicurate.
16 settembre 2016
TUTTA L'IGNORANZA DI FOR HONOR
By Alberto Belli settembre 16, 2016
Blog, For Honor, Gamera Interactive, The Division, Ubisoft Nessun commento
Ci sono giochi che offrono spunti di riflessione per svariati motivi. Giochi che la buttano sulle emozioni. Giochi dal variegato gameplay. E poi ci sono i giochi di menare. E a San Valentino il trono sarà per lui. E basta.
12 settembre 2016
[SERIE REVIEW] F IS FOR FAMILY (S.1)
By Alberto Belli settembre 12, 2016
American Dad, BoJack Horseman, Brickleberry, F is for Family, I Griffin, Netflix, Recensione, Recensione Serie TV Nessun commento
Ci sono cose che si intuiscono dopo qualche secondo. Tipo quanto è bella e divertente una serie. E in questo caso parliamo dell'ennesimo centro di Netflix che ci porta indietro negli USA degli anni '70.
08 settembre 2016
[COMIC REVIEW] DYLAN DOG 361: MATER DOLOROSA
By Anonimo settembre 08, 2016
Dylan Dog, Gigi Cavenago, Mater Dolorosa, Mater Morbi, Recensione, Recensione Fumetto, Roberto Recchioni, Rrobe, Sergio Bonelli Editore Nessun commento
Dopo aver concluso la lettura di Mater Dolorosa, albo targato Sergio Bonelli Editore che giungerà in edicola il prossimo 29 settembre per festeggiare i 30 anni del personaggio, la sensazione di déjà -vu sarà molte forte, quasi straniante. Come se l'ex poliziotto di Scotland Yard avesse a modo suo già vissuto, assieme al lettore, questa storia, in un altro tempo, in un'altra epoca.
05 settembre 2016
[SERIE REVIEW] NARCOS (S.2)
By Alberto Belli settembre 05, 2016
Narcos, Netflix, Pablo Escobar, Pedro Pascal, Recensione, Recensione Serie TV, Serie TV, Wagner Moura Nessun commento
Pablo Escobar muore. Proprio così. Iniziamo con lo spoiler, come su Facebook. Del resto pure Netflix aveva lanciato così il teasing della nuova serie che ha per protagonista uno dei più sanguinari criminali di ogni epoca. Ed è di nuovo capolavoro.