Poco prima della release di Halo 2 arrivò in redazione un pacchetto anonimo con all'interno questo CD, che tuttora custodisco in studio. Nessuna informazione a riguardo, salvo poi essere contattati dal developer (italiano) relativamente al progetto Blood Covenant.
[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE
Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.
26 giugno 2015
BLOOD COVENANT, L'HALO 2D NON UFFICIALE MAI USCITO SU PC
By Alberto Belli giugno 26, 2015
Bungie, Halo: Blood Covenant, Indie, Microsoft, Retro, Speciale, XBM, Xbox 2 commenti
XBOX REVISITED
By Alberto Belli giugno 26, 2015
Libri, Microsoft, Robbie Bach, Xbox, Xbox Revisited, Xboy Nessun commento
Robbie Bach è stato per parecchi anni l'uomo Xbox di Microsoft. Quello che nel 2001 è salito sul palco dell'E3 per presentare la prima console al mondo, per capirsi, aprendo di fatto la lotta all'allora monopolista Sony che dopo PSX e con PlayStation 2, faceva il bello e il cattivo tempo nei videogiochi.
25 giugno 2015
[XBOX ONE REVIEW] NEVERWINTER
By Alberto Belli giugno 25, 2015
Dragonshard, Dungeons & Dragons, Forgotten Realms, MMO, Neverwinter, Perfect World, Recensione, Recensione Xbox One, The Elder Scrolls Online, Xbox One Nessun commento
Ricordo con terrore, milioni di anni fa, quando ero caporedattore di Xbox Magazine, la prospettiva di dover giocare un MMO su console con il pad. Era l'annuncio di True Fantasy Online sulla prima Xbox, anno 2002. Una roba pure bella da vedere, sviluppata tra l'altro da Level 5, di certo non dagli ultimi arrivati. Ho avuto la fortuna di fare un giro, non ricordo neanche in che occasione, prima della cancellazione dovuta alla complessità del progetto sicuramente troppo avanti per l'epoca e per quel Live che all'epoca, di certo, non era quello attuale.
CIAO WIRED
By Alberto Belli giugno 25, 2015
Biz, Blog, Condè Nast, Editoria, Storm in a Teacup, Wired Nessun commento
24 giugno 2015
GLI INDIE CHE (NON) SALVERANNO IL MONDO
By Alberto Belli giugno 24, 2015
Biz, Blog, Facebook, Indie, NERO, Speciale, Sunset, Tale of Tales, The Path Nessun commento
Da qualche giorno rimbalza su internet la notizia della chiusura di Tale of Tales, uno studio indipendente che negli anni ha sfornato una serie di prodotti sperimentali più o meno discutibili (The Path, The Graveyard, Fatale, Vanitas etc), che ha annunciato la chiusura in seguito alle scarse vendite dell'ultima release, Sunset.
20 giugno 2015
[XBOX ONE REVIEW] STATE OF DECAY: YEAR ONE SPECIAL EDITION
By Alberto Belli giugno 20, 2015
Dead Island, Microsoft Game Studios, PC, Recensione, Recensione PC, Recensione Xbox One, State of Decay, Techland, Undead Labs, Xbox 360, Xbox One Nessun commento
Da quando il fenomeno The Walking Dead ha conquistato il pubblico, il mondo dei videogiochi ha sfornato in serie titoli di ogni tipo dedicati alla serie TV ma anche e soprattutto agli zombie. Ecco quindi la bellissima avventura episodica di Telltale Games, l'agghiacciante Survival Instinct di Activision o le produzioni Techland con il divertente Dead Island e relativo seguito, con in arrivo un altro gioco niente male come Dying Light.
AMIGA MIA (N.1): KICK OFF
By Alberto Belli giugno 20, 2015
Amiga Mia, Anco, Dino Dini, Kick Off, Retro, Steve Screech Nessun commento
Cosa dire di Kick Off? Quando ancora PES e FIFA non esistevano, Dino Dini (che ha appena compiuto 50 anni!) dominava incontrastato la scena calcistica videoludica, con uno dei prodotti di maggior successo di sempre, con cui mi son letteralmente spellato le manine tanti anni fa, nelle varie incarnazioni (soprattutto con Player Manager, che univa questo fantastico gameplay con una componente manageriale profondissima per l'epoca).
[PC REVIEW] GAUNTLET
By Alberto Belli giugno 20, 2015
Arrowhead, Atari, Dungeons & Dragons, Magicka, PC, Recensione, Recensione PC, Retro, Warner Bros. Nessun commento
Correva l'anno 1985 e in sala giochi uno dei cabinati più gettonati era quello di Gauntlet, un arcade cooperativo targato Atari che cavalcava l'onda del successo di Dungeons & Dragons e la fame di videogiochi dei nerd di tutto il mondo. Formula semplicissima: un mago, un barbaro, un elfo, una valchiria con differenti skill, ondate di mostri di ogni tipo, generati da un artefatto che spamma all'infinito, soldi da raccogliere in giro per dungeon pieni di pericoli. Era l'anno 1985, si diceva.
[XBOX ONE REVIEW] METRO REDUX
By Alberto Belli giugno 20, 2015
4A Games, Dmitry Glukhovsky, Metro 2033, Metro 2034, Metro Redux, PC, Recensione, Recensione PC, Recensione Xbox One, THQ, Xbox One Nessun commento
Il business delle riedizioni è florido, c'è poco da dire. Complice l'arrivo delle nuove console, molti publisher hanno pensato (saggiamente) di ritoccare alcuni dei loro prodotti di punta riadattandoli in chiave next-gen e rilanciando quindi dei marchi importanti e amati dal pubblico sul mercato. Come nel caso di Metro 2033, sparatutto del 2010 un tempo di THQ, ora in mano a Deep Silver e Koch Media, sviluppato da 4A Games e realizzato traendo spunto dall'omonimo successo editoriale di Dmitry Glukhovsky, scrittore ucraino che ha immaginato una Mosca post apocalittica riorganizzata nei vicoli della metropolitana (pensati realmente come rifugi antiatomici in cui sopravvivere in causo di olocausto nucleare) e popolata da pericolosi mutanti (i Tetri).
19 giugno 2015
ELDA(RE)START
Gordon Gekko era veramente uno stronzo. Uno dei
personaggi più stronzi della storia del cinema, per essere precisi, secondo
l'American Film Institute. Come ogni stronzo di fantasia che si rispetti però,
Gekko è stato creato mettendo insieme il peggio di ben tre balordi realmente
esistiti: Ivan Boesky e Carl Icahn, due esponenti di spicco della finanza
yankee, e Louis Stone, padre di Oliver Stone, regista di Wall Street (1987) e
del sequel Il denaro non dorme mai (2010), che hanno consacrato questo iconico
bastardo come uno dei più amati antieroi di sempre (grazie all'interpretazione
di Michael Douglas che si è portato a casa pure un Oscar).