[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE

Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.

25 luglio 2011

VIRGINIA LOZITO: UNA GIORNALISTA CHE DOVREBBE VERGOGNARSI (A PROPOSITO DELLA STRAGE NORVEGESE, DI VIDEOGIOCHI E CAZZATE)


Ma si, cominciamo a fare nomi e cognomi quando si può, che ogni tanto ci vuole. Di giornalisti incapaci parlavo all'indomani della strage in Norvegia e poi sulla scia dell'entusiasmo (o della depressione, dipende da come la vedete) mi sono imbarcato in un'altra cogitazione relativamente a un'altra questione che poppa ciclicamente da anni, che forse la signora farebbe bene a leggere un momentino.

23 luglio 2011

I VIDEOGIOCHI VIOLENTI, L'ANNOSA QUESTIONE DELL'INTERATTIVITA' E LA GENTE CHE MUORE (VERAMENTE) IN TV


Ciclicamente, parlando di videogiochi, vengono dette castronerie oltre i limiti del consentito, in particolar modo da giornalisti che, generalmente, si occupano di altro. Si sente spesso parlare soprattutto di come sia labile a volte, la linea che separa il divertimento dall'inutile mercificazione di conenuti e situazioni storicamente difficili da affrontare, spiegare, rappresentare.

12 luglio 2011

LA CASALINGA PORNOSTAR, IL PANETTIERE ROCK E IL GUNDAM DELLA PULIZIA STRADE: DORMIRE A VARESE


Qualche tempo fa, non so perchè, mi ero lanciato in un topic celebrativo della pace e della serenità della città di Varese, luogo in cui vivo da ormai 5 anni dopo la migrazione da Roma causa videogiuochi. Venendo dalla città più bella del mondo, con i prezzi delle case più alti del mondo, prendere un affitto in centro che ricordasse un po' la city mi pareva il minimo per la mia nuova condizione.

09 luglio 2011

LA RIVOLUZIONE DEGLI INDIPENDENTI CHE PROPRIO NON CAPISCONO


Sentire un giovane che si presenta con un'idea rivoluzionaria o che è convinto di avere per le mani un prodotto diverso, che innova è sempre molto triste e divertente allo stesso tempo.

01 luglio 2011

I SITI SPECIALIZZATI IN VIDEOGIOCHI: GLI UTENTI ITALIANI DICONO MULTIPLAYER


Che è anche abbastanza ovvio, considerando che Multi continua a fare numeri incredibilmente più grandi degli altri, con solo un paio in scia (ovviamente a seguire).