[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE

Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.

29 marzo 2011

INTERROGAZIONE PARLAMENTARE PER GIOVENTU' RIBELLE


Lo dice il deputato Pierfelice Zazzera de L'Italia dei Valori, che propone per l'appunto un'interrogazione parlamentare relativamente al polverone sollevato in quest giorni e, ovviamente, approfitta della cosa per attaccare la rivale politica, Giorgia Meloni.

26 marzo 2011

NEXT LEVEL: IL BELLI SU GIOCHI PER IL MIO COMPUTER


In edicola il numero di aprile di Giochi per il Mio Computer, con una paginetta della rubrica Next Level curata dal sottoscritto per l'occasione.

23 marzo 2011

SPARIAMO AL PAPA, SENZA POLEMICHE


Quando esce GTA, solitamente, arriva l'ignorante di turno che prende e scrive di vecchiette malmenate, auto rubate e videogiochi violenti. Quando è uscito Rule of Rose il buon Castellano su Panorama fece un casino che la metà bastava, con l'unico merito di far vendere abbastanza qui da noi, a un gioco mediocre vecchio di due anni.

19 marzo 2011

NEUTRALE COME LA SVIZZERA


Come da copione, dopo la release di Gioventù Ribelle, tante persone mi hanno chiamato dicendomi cose, domandandomi cose, chiedendomi di fare cose. Io come avevo già detto, in realtà, per il momento me ne voglio stare bello sereno ad osservare ciò che accade e ciò che viene detto.

17 marzo 2011

VIDEOGIOCHI ITALIANI: UNA RIFLESSIONE SUL PERCHE' OCCORREREBBE DIRSI LE COSE IN FACCIA, PIUTTOSTO CHE GIRARCI SEMPRE INTORNO


C'ho un po' pensato prima di fare questo post, poi alla fine ho deciso di metterlo su, nonostante abbia un po' il timore che possa suscitare discussioni fuori dal binario che avevo in mente. Ma riflettendoci, anche sticazzi.

16 marzo 2011

REPLY ACQUISTA FORGE 11


Perchè in fondo la visione di lungo termine non mi è mai mancata e quando ho impostato il piano per la nostra line-up, l'appetibilità in ottica di rivendita verso terzi è sempre stata al centro di tutto, visto lo scenario di mercato mutevole e alle numerose richieste dei grandi gruppi, pronti ad entrare trovando già tutto pronto. Ed eccoci qui.