[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE
Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.
26 febbraio 2018
GLI ORGANIZZATORI DEL PAX COMPRANO EUROGAMER E TUTTI GLI ALTRI SITI DEL NETWORK
By Alberto Belli febbraio 26, 2018
Biz, Editoria, Eurogamer, Eurogamer Expo, Everyeye, Leader, Multiplayer, PAX, ReedPop, Videogame Nessun commento
25 febbraio 2018
SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE (SEMPRE LE SOLITE)
By Alberto Belli febbraio 25, 2018
34BigThings, Biz, Blog, Brain in The Box, Dev in Italy, Drago D'Oro, Game Republic, Games Week, Indie, Indiegala, Italian Videogame Awards, Kickstarter, MMO, Sviluppo, Voodoo 2 commenti
Prima di buttare giù due righe ho pensato molto, perchè quando si parla di determinate cose, c'è sempre un pirla che non capisce, la butta in caciara, fa battute e via dicendo. Però sai che c'è? Che ogni tanto una riflessione sulla situazione in generale bisogna farla, specialmente perchè sennò la fanno sempre e solo quelli che non dovrebbero. Con tutte le conseguenze del caso.
16 febbraio 2018
[MOVIE REVIEW] THE CLOVERFIELD PARADOX
By Alberto Belli febbraio 16, 2018
10 Cloverfield Lane, 300, Cloverfield, Netflix, Pacific Rim, Recensione, Recensione Cinema, The Cloverfield Paradox, Transformers Nessun commento
Quando spendi un fantastilione di soldi per fare pubblicità a un tuo prodotto durante il Super Bowl, evidentemente è perchè un po' ci credi. Netflix dunque non s'è risparmiata e, tempo di veder terminata la partita tra gli Eagles e i Patriots, aveva già messo fuori tutto per la gioia di molti. E per la rabbia di altri.
15 febbraio 2018
[SERIE REVIEW] ALTERED CARBON (S.1)
By Alberto Belli febbraio 15, 2018
Altered Carbon, Blade Runner, Chris Conner, James Purefoy, Netflix, Recensione, Recensione Serie TV Nessun commento
Lo sci-fi è tornato di moda e questo è un gran bene. Io sono più schierato dalla parte del fantasy classico ma in fondo la scelta è sempre stata tra queste due opzioni, trattandosi di sogni di bambino, giochi, immaginazione e tutto il resto. E Netflix è arrivata come al solito a calare io suo asso.
13 febbraio 2018
XBOX ONE CON XBOX GAME PASS E' LA SCELTA MIGLIORE PER CHI DEVE PRENDERE UNA CONSOLE OGGI
By Alberto Belli febbraio 13, 2018
Blog, Hideo Kojima, ID@Xbox, Indie, Microsoft, Netflix, Nintendo Switch, Rime, Sony, State of Decay, This War of Mine, Xbox Game Pass, Xbox Live Nessun commento
Era un po' che volevo scrivere cose relative al servizio di Microsoft, inaugurato ormai qualche mese fa. Era un po' che riflettevo su una serie di questioni ma non avevo mai trovato il tempo e in realtà avevo anche usato poco questo rivoluzionario abbonamento. Adesso invece, da dire ce ne sono tante.
07 febbraio 2018
[XBOX ONE REVIEW] PILLARS OF ETERNITY: COMPLETE EDITION
By Alberto Belli febbraio 07, 2018
Amiga, Baldur's Gate, C64, Chris Avellone, Daggerfall, Halifax, Kickstarter, Obsidian, Paradox, Pillars of Eternity, Recensione, Recensione Xbox One, Retro, Road to Eternity, Ultima Online, YouTube Nessun commento
Tra il 1996 e il 1998 è tutto cambiato, parlando della mia vita da videogiocatore. E pure se teoricamente dovremmo parlare di una recensione di un videogioco, in questo caso, credo sia pure inutile stare a discutere di questo e di quello, di classi e incantesimi, di grafica e di gameplay. Qui si parla di altro. E non posso evitare di tornare a quegli anni lì, perché tra il 1996 e il 1998 tutto è cambiato. Sul serio.
05 febbraio 2018
[XBOX ONE REVIEW] DEADLIGHT: DIRECTOR'S CUT
By Alberto Belli febbraio 05, 2018
Deadglith: Director's Cut, Deep Silver, Limbo, Microsoft, Recensione, Recensione Xbox One, Shadow Complex, Tequila Works, Xbox Game Pass Nessun commento
La Spagna è l’altro paese sfigato in Europa, quando si parla di studi di sviluppo. Certo, la situazione è sempre stata meno drammatica della nostra ma sposta poco. Nel 2012 però, Tequila Works è entrata nei radar dei videogiocatori grazie a Microsoft. Il resto è storia.