[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE

Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.

30 maggio 2012

DRAGON'S DOGMA, 40 ORE DOPO: UN CAPOLAVORO


Più o meno avevo fatto lo stesso topic, dopo essermi perso con il mio nord nel magico mondo di Bethesda. Mi sembrava il minimo, bissare con Dragon's Dogma. Riprendere il filo qui, quindi, era assolutamente obbligatorio, considerando che si parla di una sorpresa stratosferica per tutti ma soprattutto per il sottoscritto.

27 maggio 2012

[XBOX 360 REVIEW] TERRARIA


Che il 2012 sia stato l'anno della riscossa per gli sviluppatori indipendenti, è un dato di fatto. Il 2013, se possibile, sembra essere partito in maniera addirittura migliore e la Game Developers Conference di San Francisco ha evidenziato ulteriormente questo trend, all'alba di un salto generazionale importante nel mondo console e con il lancio di nuove piattaforme come OUYA o Shield.

DRAGON'S DOGMA MEGLIO DI SKYRIM (PER ORA)


La scimmia era nata potente, lo sapete già. Poi è un po' scesa, causa altre release tipo Dragon Age II, Skyrim e persino il più recente The Witcher. Nel mezzo, quando per un attimo ho temuto il fail, Colonia, seguita anche dalle critiche aspre di qualcuno dopo il Captivate, dove onestamente non capivo più nulla. Il punto però è che a un certo momento i giochi escono e quello che conta è solo cosa ti lasciano, pad alla mano.

12 maggio 2012

LEADER IN LIQUIDAZIONE


La notizia non è fresca ma adesso è ufficiale. Dopo aver concentrato tutto il business su Milestone, Leader è ufficialmente in liquidazione secondo diverse fonti. Una mazzata clamorosa per i videogiochi in Italia, nonostante il messaggio che a molti livelli si tenta di passare sia che tutto va alla grande. In realtà, che si tratti di favolette, lo avevo già scritto qualche tempo fa partendo comunque da un punto di vista piuttosto particolare. Oggi, dopo questa notizia, il concetto che passa continua ad essere abbastanza chiaro e preoccupante. Leader chiude e la cosa, onestamente, mi fa un male boia.