[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE

Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.

27 gennaio 2012

4€ AL PEZZO? LA COLPA E' DEI GIORNALISTI (O PRESUNTI TALI)


In questi giorni è stato l'argomento più discusso insieme all'ormai storico #vadaabordocazzo e come sempre quando si affronta la questione si sentono tante cose buone e pure un fottio di minchiate. Sostanzialmente, partendo dalla brutta vicenda del suicidio di uno stagista de Il Sole 24 Ore andato in depressione, pare, anche per il misero stipendio percepito lavorando presso il quotidiano. Ora, quando leggo determinate cose, due domande me le pongo. Io sono un caso eccezionale, me ne rendo conto: da un giorno all'altro sono passato dai campi di calcio a una redazione vera a 1200€ al mese, senza nessuna esperienza (ma solo grazie alla mia faccia di culo).

19 gennaio 2012

GLI USA, IL CANADA E LE FAVOLETTE


Tutti emigrano. Lo fanno gli inglesi, che potrebbero anche non lamentarsi di come funziona l'industria dei videogiochi da loro: lo dice Develop. Figurarsi cosa bisognerebbe dire qui, dove comunque si continua a menarsela su quanto tutto sia potenzialmente fico e costantemente in espansione (e intendiamoci: la cosa va fatta per attirare l'attenzione, ci mancherebbe). La realtà però è che nonostante i numeri relativi a quel che i videogiochi producono a livello di venduto, il resto è fuffa.