Questa non me l'aspettavo proprio: Kotaku è partita per la tangente e in questo articolo attacca frontalmente il più importante magazine specializzato nipponico, titolando con un emblematico "Do not trust this magazine's review scores". Niente di velato o indiretto ma un semplice e deciso assalto al sistema Famitsu che, secondo il mio amico Brian Crecente (sempre mitico), avrebbe costruito la sua credibilità nel tempo a suon di impicci, continuando bellamente a vendere voti e pareri al miglior offerente.
[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE
Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.
22 aprile 2010
KOTAKU DISTRUGGE FAMITSU
By Alberto Belli aprile 22, 2010
Biz, Blog, Brian Crecente, Famitsu, Kotaku, Metal Gear Solid, PlayStation Magazine 3 commenti
Questa non me l'aspettavo proprio: Kotaku è partita per la tangente e in questo articolo attacca frontalmente il più importante magazine specializzato nipponico, titolando con un emblematico "Do not trust this magazine's review scores". Niente di velato o indiretto ma un semplice e deciso assalto al sistema Famitsu che, secondo il mio amico Brian Crecente (sempre mitico), avrebbe costruito la sua credibilità nel tempo a suon di impicci, continuando bellamente a vendere voti e pareri al miglior offerente.
19 aprile 2010
IL MINISTRO GIORGIA MELONI E L'INDUSTRIA DEI VIDEOGIOCHI. UN ANNO E MEZZO FA
By Alberto Belli aprile 19, 2010
AIOMI, Biz, Blog, E-Publishing, Eurogamer, Gameland, Giorgia Meloni 3 commenti
Siccome sono stato chiamato da più di una persona in questi giorni, che mi chiedeva cose e voleva sapere cose, approfitto del blog per postare una roba piuttosto old ma che erano in tanti a voler vedere (perchè pare che online si trovi poco e niente).
15 aprile 2010
I NUMERI (VERI) DELL'INDUSTRIA E LA SCENA ITALIANA
By Alberto Belli aprile 15, 2010
AESVI, AIOMI, Biz, Blog, GFK, Indie, Jaime D'Alessandro, Sviluppo Nessun commento
Qualcosa non torna: avevo letto in giro, su rapporti vari di gente che ne sa, che il mercato dei videogiochi era una bomba, che non esisteva la crisi, che in Italia gli sviluppatori hanno aumentato di 20 e passa milioni di Euro il fatturato e che addirittura, nei prossimi 5 anni, ci sarebbero stati 1.500 assunti alla volta nelle software house nostrane. Avevo sentito poi, sempre ascoltando dichiarazioni di gente che ne sa o leggendo interviste varie di chi rappresenta l'industria, che qui da noi, finalmente, ci si cominciava ad allineare agli altri paesi europei e avevo sentito pure un sacco di altre belle cose.