[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE

Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.

21 maggio 2018

ULTIMA ONLINE DIVENTA FREE TO PLAY: IL RITORNO SU EUROPA, 20 ANNI DOPO


Doveva succedere e alla fine è successo. Ci ho sempre pensato ma non ho mai avuto il coraggio. Da qualche giorno è diventato, in teoria, free to play. Ho rifatto l'account, pensando che sarebbe stato un viaggio breve. Questa settimana è finita con tipo 50 ore di sonno in meno.

[MOVIE REVIEW] CARGO


A me Martin Freeman piace un casino e quando ti trovi su Netflix, a sorpresa, un film suo con zombie non puoi fare altro che prenderti bene. Solo che però poi lo vedi e un po' ci pensi che forse non basta quello simpa a tirar su l'asticella.

17 maggio 2018

[XBOX REVIEW ROUNDUP] ASSASSIN'S CREED: SYNDICATE, GHOST RECON: WILDLANDS, ZOMBI


Uno il roundup se lo dovrebbe tenere per i giochetti, ma mi avanzava un trittico di robe Ubisoft tra cui il gioco che ho giocato di più nel 2017 e un bel paio di regaloni di Games with Gold. Inghilterra di ieri e di domani (speriamo di no) con escursione in Bolivia.

09 maggio 2018

[SERIE REVIEW] AMERICAN GODS (S.1)


Qualche anno fa per il mio compleanno, un caro amico che oggi è il capo dell'universo in Unity, mi aveva regalato un libro, spingendolo come il capolavoro finale. Mai come oggi, ringrazio di non averlo mai letto, quel libro.

08 maggio 2018

[SERIE REVIEW] THE TERROR (S.1)


Ci voleva un po' di horror fatto bene, ne sentivo la mancanza. E a portarmelo è stata Amazon che avevo dimenticato di avere in quanto utente Prime che sto cominciando ad utilizzare con gioia. Ma di questo parliamo poi.

07 maggio 2018

[XBOX ONE REVIEW] VIRGINIA


A volte succedono cose incredibili, nel mondo. Una tra le più incredibili degli ultimi 30 anni, dopo la vittoria della Grecia all'europeo, è probabilmente quella che vi sto per raccontare: mi è piaciuto un casino un walking simulator. Giuro.

02 maggio 2018

[PC REVIEW] THIS IS THE POLICE


Il cinema ha raccontato spesso di poliziotti corrotti, città in mano alla malavita, strade pericolose e tutto il resto. Raramente però, si parla di un antieroe come in questo caso. Come Jack Boyd, prossimo al pensionamento e con una vita ormai a rotoli.