Quante cose meravigliose succedono ogni giorno sull'internet, nel nostro settore. Da quando esiste, in linea di massima. Che uno a un certo momento ci pensa pure, che forse quello matto è lui.
Per comprendere l'argomento di cui stiamo parlando, non dovete sbattervi troppo perchè tutto è iniziato con il post qui sotto (il video indicato nel titolo lo trovate alla fine del pezzo invece). In sostanza la situazione è la seguente: Tom's Hardware, che è un sito importante legato al gruppo L'Espresso, ha sempre dedicato grande spazio ai videogiochi. Ovviamente ai tempi di Leader, avevo un account dedicato che interloquiva con Andrea Ferrario, ancora oggi caporedattore del sito, per spingere i nostri prodotti visti i volumi di traffico generati e il prestigio del network per cui, fino a pochi giorni fa, nutrivo un profondo rispetto. Purtroppo, nonostante l'intenzioni di rendere un servizio ulteriore al pubblico, Tom's ha finito per fare una cazzata grande il culo di Valeria Marini (cit.), aprendo sul sito questa sezione qui. Che uno legge e pensa pure che è una figata magari, finchè non apre il primo articolo dedicato al gheim desain o non si trova catapultato sul forum a leggere puttanate che la metà basta. Lo scenario è questo: per l'ennesima volta, una persona venuta dal nulla, che dovrebbe preoccuparsi unicamente di fare domande e ricevere risposte è stata messa da qualcuno (con autorità e credibilità ) nella posizione di guru della materia, che alle domande risponde. Intendiamoci, di questi personaggi è pieno il mondo e a me (come a tutti gli altri) fottesega in linea generale, se non fosse proprio che qui ci troviamo a discutere, come accennavo, di un portale uber con numeri uber e un pubblico ampio e interessato pronto ad assorbire cazzate come fosse una spugna. Ma cazzate con la C sparata al massimo, tipo "un game designer deve fare il gioco che piace a lui e non quello che piace alla gente" oppure "i videogiochi in Italia si fanno gratis perchè nessuno paga" o anche "se vuoi fare videogiochi la laurea non serve, il game designer è il capo dell'universo e se vuoi studiare qualcosa vai allo IED".
Giuro che non avrei voluto imbarcarmi un'altra volta nell'ennesima situazione del genere ma non ce la faccio proprio a farmi i cazzi miei, delle volte. Non è niente di personale. Non lo è mai e ogni notte prego gli dei perchè arrivi qualcuno a dire che non ho capito una sega. Mi sento proprio male fisicamente anche se però mi dispiace pensare che qualcuno possa risentirsi per un post del genere. Certo è che riflettendoci mi dispiace anche essere preso per il culo quando vado in giro per colpa di altri o di avere a che fare con gente che possa pensare che il mondo dei videogiochi sia fatto di pirla che dicono cose a caso. Probabilmente non prenderò mai un caffè con certe persone ma mandare giù la bile è sempre molto peggio quindi un fragoroso sticazzi e passa la paura. La riflessione a monte in ogni caso è facile facile. Ma io dico: Tom's Hardware che vuoi fare un cosa pheega, scuola/ente/museo/whatever che fuori fare un workshop pheego, testate giornalistiche e siti web vari che volete dare visibilità a iniziative che vi sembrano nobili e meritevoli di attenzione...ma diolamadonna, una ricerca sulle persone che state andando a contattare per fare domande/chiedere consulenze/organizzare cose...ma la volete fare, porco il clero? Che poi quando ci ridono dietro e non capiscono che mestiere facciamo (mia madre l'ha capito dopo 11 anni grazie allo speciale su Electronic Arts andato in onda su NatGeo il 26 marzo scorso), ci domandiamo ancora perchè Anyway, tornando per un attimo al discorso prettamente tecnico legato al Game Design, ho sentito un paio di amici con giusto un pelo di curriculum vitae (una dozzina di prodotti console fatti e finiti) che spero abbiano tempo di rispondere a una decina di domande a tema, giusto per fare luce su come stanno le cose almeno per quel che riguarda la singola professione del Game Designer (poca roba, in Italia).
LE K. MUORO. ROTFL!!
RispondiEliminaMa il video COS'E'? MA DAAAAAAAAAAI (alla Mughini)
RispondiEliminaMi mancava. INCREDIBILE!
Tu devi capire che è il primo team di italiani. Quindi non è composto da gente non italiana. E poi essere italiani significa avere delle idee, mica non capirci un cazzo.
RispondiEliminaVoglio implodere
Vabbè se non ne spunta una ogni 6 mesi di vaccata italiana perdiamo la mano a riconoscerle... ma le 10 domande sono per acculturare noi del tuo blog o per demolire l'egregio Executive Teacher di TH? :D Che nel primo caso preparo carta e penna, nell'altro preparo i pop-corn
RispondiEliminaLa problematica come dice come dice giustamente Elda è a monte. Basta vedere il video. Un "giornalista" non parlerebbe in questi termini ad uno evidentemente fuori dal mondo. Farebbe altre domande o non le farebbe per niente
RispondiEliminaLe domande sono sul game design, visto che è il punto di partenza. Magari se risponde qualcuno con un po' di giochi sulle spalle da qualche milione di Euro, può pure spiegare bene una serie di concetti. Tipo cosa serve per fare il GD, cosa vuol dire fare il GD etc.
RispondiEliminaSul forum sta scrivendo delle cose PAZZESCHE. Mai riso così tanto in vita mia. Grande Tom's Hardware più che altro. Vediamo dove arriva
RispondiEliminaOk allora attendo le 10 domande con ansia...ma se lui che non ha fatto nulla è Executive Teacher con corso di 8 ore a 300euro, i tuoi sono MacGuffin Senior Exectuive Teacher con corso da 800 ore a 30000 euro? No perchè non posso permettermi il corso proh da lui quindi spero che qui sia a scrocco!
RispondiEliminaAlberto, hai tutto il mio rispetto, davvero.
RispondiEliminaApplausi.
RispondiEliminaRespect.
RispondiEliminaA volte ritornano... che tristezza XD
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaComunque in una serata mi hanno già inviata un po' di info e link che rendono bene il quadro. Al solito, il pattern di certe persone pare fatto con lo stampino
RispondiEliminaAltro che caccia alle streghe!Siamo meglio dell'inquisizione spagnola :P
RispondiEliminaUn altro Carbone
RispondiEliminaC'è poco da scherzare, guardate quanto sono seri riguardo la cancellazione dell'ultimo prodotto Raiju:
RispondiElimina"Il gioco è stato ufficialmente cancellato per rispetto delle vittime della tragedia che di recente ha colpito il Giappone, in quanto le ambientazioni corrispondevano a precisi e ben identificabili luoghi realmente esistenti in terra nipponica. Il CEO di Raiju Software, Roberto Ritondo, ha comunque fatto sapere che a breve verranno divulgate informazioni riguardo agli altri progetti in cantiere."
E per lollare ulteriormente, guardate com'era fatto il gioco:
http://www.youtube.com/watch?v=LAcnZSlRfhs&feature=related (minuto 2:09)
news riportata dal suo sito ovviamente. Il gioco era TANTA ROBA. Chi non avrebbe riconosciuto le ambientazioni del resto
RispondiEliminache figata!
RispondiEliminaaprite un progetto su kickstarter per pagare i 300€ ad un povero cristo che seguirà il corso e ci svelerà i segreti di questo genio dei videogiochi.
Ambientazioni super dettagliate. No ma loro son parte di AIOMI. Serve altro? :D
RispondiEliminaCiao Alberto! A quando due righe sulla famosa accademia che "sforna talenti" che ha appena inaugurato il nuovo sito (tutto da vedere...)?
RispondiEliminaCapisco lo sfogo e condivido il punto: la colpa come dici tu Elda e' di chi in qualche modo legittima questi soggetti (lo stesso R. sul forum si trincera dietro un "proprio stupido non sono se mi ci hanno messo qui"). Penso che non occorra un dottorato per intuire da questo video che un "giornalista" stia intervistando un "developer" con le " ad indicare il livello amatoriale dell'uno e l'altro (che poi abbia una societa' poco importa). Non aver risposto alle domande sull'esperienza di lavoro chiude i discorsi
RispondiEliminaGiancarlo Duca
Blogger si è perso dei commenti non so perchè
RispondiElimina- chi è che ha asdato duro su LinkedIn?
- chi è che gli ha scritto in pvt?
- chi è di TH?
Scusate ma li ho pubblicati eppure sono andati a farsi fottere. Riscrivere :D
#ciaosonoceo TT su Twitter! Dai!
RispondiEliminaLa parte con le k è tanta roba lol
RispondiElimina- chi è che ha asdato duro su LinkedIn?
RispondiElimina- chi è che gli ha scritto in pvt?
Questo sono io :P
In ogni caso attendiamo:
1)Risposta del boss di TH
2)Gli amici GD che rispondano alle domande(magari rapirli per una piccola sottosezione del forum dove rispondere quando possono?:P)
3)Il vincitore di The Witcher :P
Kuando qualcuno scrive con le K muore una fatina Rosa'
RispondiEliminaKuando qualkuno skrive kon la kappa, si libera un nuovo posto all'inferno
RispondiEliminaIl filmato è epic
RispondiElimina"noi saremo la prima software house interamente italiana"
Fate conto che oggi pure Milestone è interamente italiana credo, mentre quando c'ero io un paio di stranieri si trovavano pure a cercarli
"quindi non fatta con persone che in realtà non sono italiane"
ROTFL
"il tratto distintivo per cui noi siamo italiani non è tanto essere italiani e non avere qualità , ma essere italiani e portare qualcosa di nuovo al pubblico"
STENDINGOVESCION
"l'organico conta di 20 persone ma noi cerchiamo talent"
AMICI, di Maria De Filippi. Tra l'altro, cercano talent GRATIS perchè poi "firmano con il publisher e sossoldi"
"abbiamo 2 progetti che presenteremo oggi nella nosta line-up"
La famosa line-up di 2 giochi
"Non possiamo dire per che formati usciranno"
PS4 sicuro a giudicare dalle prime immagini. ASSOLUTO RISERBO!
LOOOL. Tra l'altro lo sparatutto è stato cancellato "per rispetto alle vittime del Giappone"
RITONDO SINDACO DEL MONDO
Solo io ci vedo dell'accanimento?
RispondiEliminaGuarda onestamente credo che si dovrebbe fare anche di peggio. Se io pretendessi di insegnare Game Design con la mia scarsa esperienza e uno mi venisse a rompere a dare un pugno sul grugno, me lo dovrei tenere dato che me lo sono meritato. Qui non si tratta solo di millantare conoscenze che non si hanno, si tratta di trascinare nell'ignoranza anche chi in buona fede crede che tu sappia DAVVERO cosa stai dicendo.
RispondiEliminaEssere ignoranti non è un crimine, ma far diventare ignoranti gli altri si
Credimi Willy, non è MAI accanimento. Ho passato secoli a gridare al vento cose di cui tutti si sono sbattuti i coglioni (e la cassa di risonanza che avevo all'epoca era MOLTO più importante del mio blog). E credimi pure se ti dico che tempo fa per certe cose non dormivo quasi di notte. Oggi è diverso per fortuna e su tante cose non perdo neanche tempo. Stavolta ho solo scritto due righe per una serie di contingenze:
RispondiElimina.mi hanno segnalato la cosa tipo in 35
.mi hanno bombardato per mesi raccontandomi cose (gli stessi 35 e più)
.quando ho scapocciato, in maniera comunque educatissima, è arrivato il biNbominkia che scrive con le K a cancellare tutto e la persona a cui ho rivolto una semplice domanda mi ha ignorato
La terza cosa in genere, mi fa partire la vena :)
@iNsider indovino chi sei? :D
RispondiElimina@willy t'ho risposto ma t'ha risposto pure Torrim
@torrim ragionamento ineccepibile
@studente è già tutto abbastanza flammoso, stiamo calmi. anche perchè poi a dirla tutta, il problema lì è il nome che viene messo avanti con dentro inserita la parola "videogiochi". se non ci fosse, non ci sarebbe probleme, specie dal punto di vista della grafica dove c'è una persona che insegna che è molto brava, a prescindere dalle frequentazioni che possono non piacere ^^
Albé, è che per l'attività di cacciatore di pataccari non ti pagano :D
RispondiEliminaE non sarebbe neanche un problema. E' che non mi cagano proprio, purtroppo :(
RispondiEliminaSempre peggio...
RispondiEliminaROTFL
RispondiEliminaC'è altro da aggiungere?
Che poi non capisco questo accanimento sul game design, come se un videogioco si esaurisse lì...
RispondiEliminaPerchè lui si è formato come game designer per una nota società giapponese che non può dire perchè è sotto NDA. Chi non usa NDA del genere, del resto? ROTFL
RispondiEliminaMa soprattutto, quale grossa società ti fa firmare NDA per cui non puoi dire che lavori per lei?
RispondiEliminaSei un game designer, mica una spia.
Vaglielo a spiegare che gli NDA sono per i prodotti al massimo. Però immagina che incredibili gag ai colloqui di lavoro:
RispondiElimina"Salve, esperienze precedenti?"
"Non posso dirlo"
"Prodotti su cui ha lavorato?"
"Non posso dirlo"
"Arrivederci"
"..."
ROTFL
Mi è giusto arrivato un curriculum strano: http://1.bp.blogspot.com/_EfhUL5iIt8w/SrvTyAzHXRI/AAAAAAAAAhs/KJJVM-kD9LI/s400/new-top-secret.jpg
RispondiEliminaROTFL
RispondiEliminaE questo mi ha pure proposto di farmi da publisher, meno male che e' stato smontato e smascherato.
RispondiEliminaPurtroppo ne e' solo uno dei tanti
Yeah
RispondiEliminaWelcome Franc, vai di following : D
Che pecioni...
RispondiElimina