Ci abbiamo lavorato tanto, come è normale che sia per un evento così importante, ma il risultato è stato veramente eccezionale. La prima edizione dell' Italian Videogame Award è andata, incoronando Call of Duty 4 come gioco dell'anno (fiscale) e premiando tanti altri prodotti dopo una votazione popolare lunga mesi, culminata nella serata finale di martedì scorso. Una serata organizzata e gestita da Pulsar per conto di Sprea, che ha segnato la mia ultima uscita pubblica da Amministratore Delegato dell'agenzia prima del passaggio in Black Bean.
[IN EVIDENZA] SVILUPPARE IN ITALIA REPRISE: DI VOODOO, CHIACCHIERE E RIFLESSIONI VARIE
Sarà l'anno dei giochi italiani. Come tutti gli anni dal 2001 del resto.
15 luglio 2008
LA NOTTE (ITALIANA) DEGLI OSCAR (DEI VIDEOGIOCHI)
By Alberto Belli luglio 15, 2008
2K, Activision, Biz, Black Bean, Blog, Digital Bros, Empire, Halifax, IVGA, Koch Media, Leader, Microsoft, Nintendo, Pulsar, Sony, Sprea, Take Two, THQ, Ubisoft 60 commenti
Ci abbiamo lavorato tanto, come è normale che sia per un evento così importante, ma il risultato è stato veramente eccezionale. La prima edizione dell' Italian Videogame Award è andata, incoronando Call of Duty 4 come gioco dell'anno (fiscale) e premiando tanti altri prodotti dopo una votazione popolare lunga mesi, culminata nella serata finale di martedì scorso. Una serata organizzata e gestita da Pulsar per conto di Sprea, che ha segnato la mia ultima uscita pubblica da Amministratore Delegato dell'agenzia prima del passaggio in Black Bean.
07 luglio 2008
BLACK BEAN: IL FAGIOLO MAGICO
By Alberto Belli luglio 07, 2008
Age of Conan, Bethesda, Biz, Black Bean, Blog, Eidos, Leader, Midway, Milestone, Nextgame, Ninja Gaiden, Paolo Paglianti, People, Pulsar, SBK, Stranglehold, Unreal Tournament 19 commenti
Ho dovuto pensarci un po’ e ho dovuto ragionare per bene su tante cose, come è normale che sia quando non si torna indietro. Mi sono anche incazzato come un’ape per una serie di motivi a dir la verità , però alla fine ho detto si. In teoria sarebbe dovuto essere ufficiale dal 1 luglio ma di ufficiale ad oggi non c’è ancora nulla. Il risultato però non cambia: saluto Pulsar, dopo 24 mesi di lavoro che mi hanno dato tanto e che, per fortuna, hanno portato tante buone cose.